Utente:Betta27/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|Mappa localizzazione = HRV
}}
Il '''canale di Mezzo'''<ref name=Vadori>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p= 563| cid=Vadori | ISBN=978-88-85339293 }}</ref><ref name=Rizzip423>{{Cita|Rizzi|p. 423|Rizzi1}}.</ref><ref name=Alberipp645-646>{{Cita|Alberi|pp. 645-646|Alberi}}.</ref><ref name=portolano1845pp207-208>{{Cita|Marieni|pp. 207-208|portolano1845}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/ugliano_%28Enciclopedia-Italiana%29/|titolo=Ugliano|accesso=7 agosto 2017}}</ref><ref name=mappa1822-24fVII>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1705 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio VII |cid =mappa1822-24fVII |accesso =7 agosto 2017}}</ref> (in [[lingua croata|croato]] ''Srednji kanal'') è un tratto di mare che si trova tra le grandi isole della [[Dalmazia]] centrale nella [[regione zaratina]], in [[Croazia]].
Non va confuso con il canale di [[Veglia (isola)|Veglia]], detto anche canale di Mezzo<ref name=Rizzip219>{{Cita|Rizzi|p. 219|Rizzi1}}.</ref> (in croato ''Srednja vrata'', "porta di mezzo").
==Geografia==▼
Il canale, che ha un andamento nord-ovest/sud-est, è delimitato a est dalle isole di [[Sestrugno]], [[Ugliano]] e [[Pasman (isola)|Pasman]], a ovest dall'[[isola Lunga]], [[Eso (isola)|Eso]], [[Laudara]], e dalla linea formata da [[Isolotti Balabra|Balabra]], [[Sit (isola)|Sit]], [[Sitno (isola)|Sitno]] e [[Gangarol]].<ref name=Arkod>{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=
A sud il canale di Mezzo si immette nel mare di Morter<ref name=Vadorip498>{{Cita|Vadori|p. 498}}.</ref><ref name=Alberi759-760>{{Cita|Alberi|pp. 759-760|Alberi}}.</ref> (''Murtersko more''), mentre nella parte settentrionale si suddivide in diversi canali minori:
* canale di Sferinaz<ref name=Vadorip632>{{Cita|Vadori|p. 632}}.</ref> (''Zverinački kanal''), che divide [[Sferinaz]] dall'isola Lunga.
* canale di Tun<ref name=Alberip662>{{Cita|Alberi|p. 662|Alberi}}.</ref> o di Tonno Grande<ref name=Vadorip590>{{Cita|Vadori|p. 590}}.</ref> (''Tunski kanal''), che divide [[Ton Grande]] da Sferinaz.
* canale di Sestrugno<ref name=Vadorip556>{{Cita|Vadori|p. 556}}.</ref> (''Sestrunjski kanal''), che separa Ton Grande da Sestrugno.
▲==Geografia==
▲<ref name=Arkod>{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=409583.75&map_y=4869941.25&map_sc=114285&x3d=522369.2&y3d=4693826&z3d=38957.4&h3d=-5.4&v3d=54.3 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |cid=Arkod|accesso=10 luglio 2017}}</ref>
<ref name=Rizzip356>{{Cita|Rizzi|p. 356|Rizzi1}}.</ref>
Riga 68 ⟶ 67:
===Cartografia===
* {{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=
* {{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1705 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio VII |cid =mappa1822-24fVII |accesso =10 luglio 2017}}
{{portale|Croazia|Venezia Giulia e Dalmazia}}
[[Categoria:Canali naturali della Croazia|
[[Categoria:Dalmazia]]
|