Scipio Slataper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riconoscimenti: Aggiunto informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: elimino categorie (vedi) |
||
Riga 39:
Per onorare la memoria dell'[[irredentista]] intellettuale triestino gli sono state intitolate:
* alcune caserme a [[Sacile]]<ref>{{cita web|url=http://www.angetitalia.it/Sede%207%C2%B0%20Trasm.htm|titolo=ANGET, Associazione nazionale genieri e trasmettiroti d'Italia. La sede del 7º reggimento trasmettitori}}</ref>, [[Roma]], [[Muggia]];
* un istituto scolastico a [[Gorizia]]
* diverse strade, fra le quali a: [[Roma]], [[Torino]], [[Milano]], [[Trieste]], [[Firenze]], [[Pisa]] e [[Treviso]];
*
* un giardino a [[Bologna]].
Riga 50:
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Volontario di guerra, irredento, partecipava a sua domanda a una rischiosa ricognizione di una posizione nemica. Con mirabile ardimento e sprezzo del pericolo, alla testa dei suoi uomini, si slanciava sulle trincee avversarie impegnando con una pattuglia austriaca, ivi appostata, un'aspra lotta a colpi di pistola, finché colpito mortalmente alla gola cadeva impigliato nei reticolati nemici.''
|luogo=''Podgora, 3 dicembre 1915
|data=Decreto Luogotenenziale 1º ottobre 1916
}}
Riga 106:
[[Categoria:Ufficiali del Regio Esercito]]
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Irredentismo italiano]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Firenze
|