Perfect Dark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: orfanizzo |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
||
Riga 26:
Joanna deve partire a salvare il Presidente, ma prima deve correre alla volta dell'[[Area 51]], in Nevada, dove riesce a recuperare Elvis, un alieno Maian, precipitato con l'UFO mentre scortava l'ambasciatore, ed unico superstite dell'incidente. I maian erano stati chiamati dallo stesso Carrington. Joanna, grazie all'aiuto di Elvis, salva il Presidente dall'attentato. La dataDayne ruba il sottomarino, il Pelagic II, e raggiunge gli abissi dell'oceano, dove rinvengono un'antica astronave aliena, non dei Maian,bensì degli Skedar, i quali collaborano con la dataDayne.
Jo ed Elvis distruggono l'astronave, e questo suscita le ire degli Skedar e della dataDayne, che immediata invade il Carrington Institute, riuscendo a rapire Joanna.
L'
Intanto Elvis raggiunge Joanna, mentre Cassandra verrà uccisa, e i due riescono a prendere il controllo della nave. Elvis riesce a scoprire la rotta per la patria Skedar, che fino ad allora era sconosciuta. I due la raggiungono e Joanna uccide il loro capo, mettendo così fine alla loro civiltà e alla guerra tra Skedar e Maian.
Riga 36:
=== Missioni ===
Le missioni principali sono:
* DataDayne: L'
* Villa Carrington: Il salvataggio di Carrington
* Chicago ed Edificio G5: Un quartiere e un luogo di ritrovo dei cospiratori.
Riga 55:
Nel gioco sono presenti tre modalità multigiocatore, Cooperativa e Tutti contro tutti, le missioni della modalità in singolo; e il Simulatore di lotta. La versione per XBox Live aggiunge, oltre al co-op locale del Nintendo 64, le stesse opzioni giocabili online.
La ''cooperativa'' è per due giocatori, oppure per un giocatore accompagnato da un agente controllato dal computer. L'
''Tutti contro tutti'' è uguale alla modalità cooperativa, ma il giocatore due controlla un nemico, e deve impedire al giocatore principale di portare a termine la missione. L'
''Simulatore di lotta''.
| |||