Clemente Fracassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Dopo aver conseguito la laurea in [[giurisprudenza]], alla fine degli anni Trenta inizio a lavorare nel [[cinema]] come aiuto-regista di [[Mario Camerini]] e di [[Mario Soldati]]. Chiamato a sostituire quest'ultimo, esordì alla regia con ''[[Romanticismo (film 1950)|Romanticismo]]'', nel 1950.
 
LaLimitatissima sua limitatissimala produzione come regista. rientraHa neidiretto filoni[[Marcello delMastroianni]] in ''[[Sensualità]]'', film-opera del [[1951]], e del[[Sophia Loren|l'ancora sconosciuta Sophia Loren]], in ''[[Melodramma#CinemaAida (film 1953)|méloAida]]'', suldove modellol'attrice divenne [[Raffaellodoppiata Matarazzo]]nelle escene di canto da [[CarmineRenata GalloneTebaldi]].
 
Della sua attività di Direttore di produzione si ricorda ''[[Vita da cani (film 1950)|Il Mulino del Po, diretto da Alberto Lattuada, Vita da cani]]'' diretto da [[Mario Monicelli]] e [[Steno]] nel [[1950]], mentre come produttore esecutivo lavorò anche con [[Federico Fellini]] (come ne Il Mulino del Po, La Dolce vita e Otto e 1/2).
Ha diretto [[Marcello Mastroianni]] in ''[[Sensualità]]'', film del [[1951]], e [[Sophia Loren|l'ancora sconosciuta Sophia Loren]], in ''[[Aida (film 1953)|Aida]]'', dove l'attrice venne doppiata nelle scene di canto da [[Renata Tebaldi]].
 
Della sua attività di Direttore di produzione si ricorda ''[[Vita da cani (film 1950)|Il Mulino del Po, diretto da Alberto Lattuada, Vita da cani]]'' diretto da [[Mario Monicelli]] e [[Steno]] nel [[1950]], mentre come produttore esecutivo lavorò anche con [[Federico Fellini]] (come ne Il Mulino del Po).
 
==Filmografia come regista==