Impero austriaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 241:
[[Immagine:Großglockner from South.jpg|thumb|300px|Versante sud del [[Grossglockner]]]]
===Morfologia e idrografia===
L'Impero austriaco si sviluppava principalmente nell'[[Europa centrale]] e nei [[Balcani]], confinava a [[nord]] con la [[Germania]] e la [[Russia]], a [[sud]] con l'[[Impero ottomano]] (in seguito alle guerre balcaniche, confinerà a [[sud]] con la [[Serbia]]) e l'[[Italia]], a [[ovest]] con la [[Germania]] e la [[Svizzera]] , e ad [[est]] con la [[Romania]]; i due margini principali dell'Impero era il [[Vorarlberg]] ad [[ovest]], e la [[Transilvania]] ad [[est]].
L'Impero comprendeva varie catene montuose:
le [[Alpi orientali]],le Alpi dinariche, le Alpi transilvaniche, i [[Carpazi]] e i [[Sudeti]], i cui picchi principali erano: il [[Grossglockner]] (3797m), il [[Tatra]] (2655m), il Moldoveanu (2543m) e il [[Durmitor]] (2522m).