Landing Craft Tank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marinaio56 (discussione | contributi)
Marinaio56 (discussione | contributi)
Riga 45:
Il primo impiego di questi mezzi nel corso del secondo conflitto mondiale vide l'utilizzo da parte degli inglesi degli [[Landing Craft Tank#LCT Mk. I|LCT (I)]] nella [[Operazione Marita|evacuazione]] dalla [[Grecia]] e da [[Battaglia di Creta|Creta]].
 
Alcuni L.C.T. inglesi furono acquistati nel 1950 dalla [[Marina Militare|Marina Militare italiana]] e trasformati in Moto Officina Costiera (M.O.C.) presso l’[[arsenale di La Spezia]], prestando servizio fino alla metà degli [[anni 1990|anni novanta]]. La MOC 1203 dopo aver ricevuto nel corso degli [[anni 1980|anni ottanta]] il nuovo [[Distintivo ottico|distintivo ottico A 5333]], in disarmo alla fine degli anni novanta, e stata ceduta il 18 giugno [[2002]] alla [[Forca Detare|Marina albanese]] dove svolge compiti di nave officina.
 
==Caratteristiche==