Wolfenstein: Enemy Territory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "alle spalle" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 123:
Il Medic possiede anzitutto più salute fisica (''health'') delle altre classi; inoltre la sua barra di resistenza (''stamina'') si rigenera lentamente in modo automatico quando viene a ridursi per effetto dei colpi ricevuti. Il Medico può anzitutto curare i compagni di squadra attraverso dei pacchi specifici (''health packs'') che rilascia sul terreno e che possono essere raccolti dagli altri giocatori entro un certo tempo in cui restano attivi (alcune decine di secondi).
La funzione più potente del medico è quella di far rinvenire (''revive'') i compagni messi fuori combattimento (KO) dai nemici e che altrimenti dovrebbero restare fuori gioco per i secondi mancanti al prossimo arrivo ciclico dei rinforzi e ripartire dalla base della mappa (''spawn point''). Questa funzione viene operata attraverso un attrezzo specifico del medico, simboleggiato da una siringa. Quando il Medic
Siccome il Medic rigenera il livello di salute dei compagni, sarà molto utile e guadagnerà molti punti di esperienza stando appena dietro ai gruppi di combattimento. Inoltre, per questo motivo e per il fatto che la sua salute si rigenera automaticamente, è un'ottima scelta di classe per i principianti (detti in gergo un po' canzonatorio ''noobs'' oppure "newbie"). Peraltro, un giocatore esperto che gioca da Medic può essere decisamente letale per il nemico, e in tal caso è definito "rambo medic". Una coppia di Medic di livello alto, aiutandosi a vicenda, possono tenere fortemente posizioni molto difficili e combattere in posizione avanzata nei confronti del nemico.
Riga 226:
Il giocatore che maneggia un'arma pesante è molto più lento nei movimenti, anche se è sufficiente impugnare un'arma leggera (coltello, pistola/e, arma a due mani) per riavere una capacità di movimento normale.
;Panzerfaust: È un'[[razzo anticarro|arma]] che lancia un razzo di grosso calibro che esplode al contatto con il bersaglio. Normalmente un solo colpo piazzato è in grado di disintegrare il giocatore nemico (in gergo: fraggare), indipendentemente dal livello di salute posseduto. Talvolta, un giocatore abile riesce a schivare il colpo (che si vede arrivare come un proiettile infuocato) se questo è lanciato da distanza sufficiente e quindi impiega qualche decimo di secondo; altre volte un Engineer dotato di giubbotto protettivo (flak jacket) o un Medic che si è iniettato
:Il lanciarazzi è caratterizzato da alto livello di danni ed elevato raggio d'azione. In particolare è devastante se colpisce in un luogo confinato, quale ad esempio un tunnel o una stanza di un edificio, in quanto l'esplosione, anche se avviene sulle pareti e non sull'uomo, coinvolge molti dei giocatori presenti. Usato in tal modo il lanciarazzi può eliminare d'un colpo più di un nemico. Viceversa, presenta un tempo di ricarica della barra di potenza piuttosto lungo.
Riga 311:
* Obiettivo primario - distruggere con la dinamite entrambi i cannoni anti-tank.
** Obiettivi secondari - distruggere le mura della Old City; riparare entrambe le pompe d'acqua dei canali sotterranei.
*** Obiettivi minori - costruire il command post; costruire la postazione di mitragliatrice presso la Old City; distruggere la postazione di mitragliatrice dell'Asse posta a guardia del cortile adiacente all'installazione dei cannoni anti-tank, distruggere il command post dell'Asse presso i locali adiacenti all'
'''Asse'''
Riga 444:
È strategico per gli Alleati riuscire a costruire il ponte pedonale laterale, perché in tal modo costringeranno i nemici a difendersi anche sul fianco sinistro, dando maggiori possibilità alla costruzione del ponte ed all'avanzamento del tank. Una volta che il tank abbia attraversato il fiume, deve giungere sino a posizionarsi di fronte al portone della galleria e farlo saltare. Da quel momento le forze dell'Asse verranno respinte allo spawn point interno al deposito di carburante, mentre gli alleati conquisteranno lo spawn point interno alla galleria. Risulterà agevole per loro far avanzare il tank entro la galleria e sino a uscire all'aperto nelle vicinanze del deposito obiettivo della missione.
A questo punto gli Alleati devono continuare a spingere il tank nel suo percorso
Durante questa fase gli Alleati controllano agevolmente tutta la parte di terreno posta di fronte alla fortificazione dell'Asse che protegge il deposito, ma sono esposti al fuoco nemico dalla fortificazione stessa ed ai contrattacchi nemici portati presso le due vie di uscita degli Alleati dalla galleria verso il deposito. Gli Alleati devono costruire un command post all'interno di un capannone posto lungo il loro percorso di avvicinamento al varco sinistro, oltre a una postazione di mitragliatrice che guarda al portone principale.
|