Alive and Well: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Test: Sistemo accenti |
|||
Riga 24:
Dopo gli anni di crisi nei '90, la band torna alla classica formazione del periodo 83/84 composta quindi da DuBrow, Cavazo, Sarzo, Banali. Il quartetto torna in pista dopo un inosservato [[Down to the Bone]] ([[1995]]), proponendo un buon disco in pieno stile Quiet Riot. Il gruppo vede quindi il ritorno di [[Rudy Sarzo]], che dopo il periodo Quiet Riot aveva collaborato con altri gruppi tra cui i [[Whitesnake]].
L'album sarà composto da 9 tracce in studio, tra cui la nota cover "''Highway to Hell''" degli [[AC/DC]], seguite da 6 tracce bonus live tra le più famose della loro carriera, registrate nello stesso [[1999]] nella loro città natale, [[Los Angeles]]. Lo stile di questo "Alive and Well" si presenta come un continuo dei successi del passato, nonstante l'album ed il gruppo stesso siano ormai entrati nell'underground, avendo perso l'esposizione al commercio di un tempo, come del resto un po' tutto l'[[heavy metal]]. Riff e testi ricordano molto il lavori come "''[[Metal Health]]''" e "''[[Condition Critical]]''", nonstante non vengano proposti i classici brani orecchiabili per lanciare l'album. Le tracce infatti risultano generalmente meno melodiche, strada che la band aveva intrapreso già dai primi anni 90, probabilmente
==Lista Tracce==
| |||