RMS Titanic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 100:
La durata del viaggio inaugurale del grande transatlantico era prevista di otto giorni. Dopo la sua ultimazione, il 31 marzo [[1912]], la nave partì da [[Belfast]] il 2 aprile per giungere a Southampton due giorni dopo. La nave salpò per il suo primo (e unico) viaggio il 10 aprile [[1912]] da [[Southampton]] ([[Regno Unito]]) alle 12:00 verso [[New York]], agli ordini del [[Edward John Smith|comandante Edward John Smith]], al suo ultimo comando dopo una carriera durata oltre 40 anni.<ref name="archivio.lastampa.it" />
 
In una sua celebre dichiarazione aveva affermato di non riuscire a immaginare alcun tipo d'infortunio che potesse accadere a questi nuovi transatlantici, poiché la tecnica di costruzione era andata ben oltre gli incidenti che si potessero allora immaginare.<ref name="Marcus">{{Cita|Marcus 1990||Marcus}}</ref> Egli volle al suo fianco un [[comandante in seconda]] più esperto di quello che gli era stato assegnato e all'ultimo momento chiese alla Compagnia di trasferire Henry Wilde al ''Titanic'' almeno per il viaggio inaugurale<ref name="Marcus" />. Wilde, che prima si trovava sull<nowiki>'</nowiki>''Olympic'', subentrò così a [[William Murdoch]], il quale retrocesse al rango di [[primo ufficiale di coperta|1° ufficiale]]; il 1° ufficiale [[Charles Lightoller]] diventò il 2° mentre il 2°, di nome Blair, fu trasferito (andandosene, egli portò via i binocoli, che erano suoi personali, senza sapere che sulla nave non ce n'erano altri poiché erano stati dimenticati). Sembra che Wilde non fosse entusiasta dell'improvviso cambiamento e prima dello scalo a Queenstown scrisse alla sorella: «Questa nave continua a non piacermi, mi dà una strana sensazione».<ref name="Marcus" />
[[File:pontelancetitanic.jpg|thumb|Il ponte lance]]
[[File:Partenzatitanic.jpg|thumb|Il ''Titanic'' al momento della partenza]]