Rete 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 208:
Il 14 gennaio 2010 è stata annunciata anche la soppressione dell'edizione del TG4 delle 13.30 che viene sostituita da quella flash delle 11.30, la cui durata è allungata a mezz'ora diventando così la nuova edizione principale del giorno; l'edizione delle 13.30 è stata cancellata il 1º marzo 2010. Sempre da marzo 2010 nella prima serata della domenica è partito ''[[Quarto grado]]'' nuova trasmissione di approfondimento giornalistico sui più famosi casi irrisolti di cronaca italiana condotta da [[Salvo Sottile]]; Nel mese di giugno parte anche una nuova stagione di ''[[Top secret]]'' condotta da [[Claudio Brachino]]. Il 15 ottobre 2010 il programma di Salvo Sottile ''Quarto grado'' (nel frattempo spostato dalla prima serata della domenica a quella del venerdì), raggiunge un ascolto record di 4.665.000 telespettatori con il 18,33% di share, risultando il secondo programma più visto della serata, distanziato di soli 2 punti percentuali dall'ammiraglia [[Rai 1]], evento mai registratosi prima nella storia dell'emittente. Pochi mesi dopo, il 17 giugno 2011, sempre ''Quarto grado'' giunge all'ultima puntata dell'edizione 2010/2011 e vince la serata con il 14,79% di share e 3.145.000 telespettatori<ref>{{Cita web|cognome=Maggio |nome=Davide |url=http://www.davidemaggio.it/archives/41517/ascolti-tv-di-venerdi-17-giugno-2011-vince-quarto-grado-con-il-14-79-male-lonore-e-il-rispetto-12-57-e-mettiamoci-allopera-11-35 |titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 17 GIUGNO 2011: VINCE QUARTO GRADO CON IL 14.79%. MALE L’ONORE E IL RISPETTO (12.57%) E METTIAMOCI ALL’OPERA (11.35%) |editore=Davide Maggio |data=18 giugno 2011 |accesso=22 giugno 2011}}</ref>, battendo le ammiraglie Rai 1 e Canale 5. È la prima volta nella storia di Rete 4 che la rete risulta essere la più vista d'Italia in prima serata, questo risultato permette alla trasmissione di allungarsi di due ulteriori puntate. Dal 3 marzo 2011, la fiction di Canale 5 "L'ombra del destino", si sposta e viene retrocessa su Rete 4, per bassissimi ascolti ricevuti sulla rete ammiraglia di Mediaset. Da lunedì 4 aprile 2011 il programma ''[[Ricette di famiglia]]'' condotto da [[Davide Mengacci]] viene promosso dal mezzogiorno domenicale a quello feriale dal lunedì al sabato. Martedì 10 maggio [[2011]], è andata in onda in prima serata, la puntata zero e pilota del programma ''[[Matrimoni all'italiana]]'' condotto da [[Emanuela Folliero]], che ha riscontrato e raccolto però bassi risultati d'ascolto (pari al misero 5% di share), determinando così la mancata realizzazione di una edizione del programma; la Folliero è stato in seguito affidato un nuovo programma intitolato ''[[Benessere - Il ritratto della salute]]'' in onda il lunedì che si occupa di bellezza e salute: negli anni successivi, la Folliero condurrà su Rete 4 altri programmi simili e diventerà pure uno dei volti di punta anche del canale digitale di [[Mediaset]] [[La5]]. Riconfermati in queste stagioni le serie ''[[Tempesta d'amore]]'' nel preserale e, dopo una stagione di pausa, ''[[Walker Texas Ranger]]'' nell'access.
 
===== Alla ricerca di appuntamenti fissi per "accendere" la rete (2011-2013) =====
Il 31 marzo [[2011]]<ref>[http://www.spettacolo.we-news.com/programmi-tv/altri-programmi-tv/7958-qtop-secretq-anticipazioni-prima-puntata-del-31-marzo-2011 "TOP SECRET" ANTICIPAZIONI PRIMA PUNTATA DEL 31 MARZO 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> parte l'ultima edizione, sempre condotta dal direttore di [[Videonews]] [[Claudio Brachino]], di ''[[Top secret (programma televisivo)|Top Secret]]'' prima del trasferimento del programma su [[Tgcom24]], canale digitale di [[Mediaset]]. Da una idea del direttore di Rete 4 [[Giuseppe Feyles]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/26103/la-versione-di-banfi-il-nuovo-programma-di-rete-4 La Versione di Banfi - Il nuovo programma di Rete 4<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, nel luglio 2011, per tre puntate settimanali al giovedì sera, viene trasmessa, con la conduzione di [[Alessandro Banfi]], la prima edizione del talk show politico<ref>[http://www.tvblog.it/post/26214/la-versione-di-banfi-nuovo-talk-politico-da-domani-su-retequattro La versione di Banfi su Retequattro<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ''[[La versione di Banfi]]'', ma fu un flop di ascolti nonostante l'ottimo giudizio<ref>[http://www.tvblog.it/post/26269/la-versione-di-banfi-troppo-sincera-per-mediaset La Versione di Banfi, troppo sincera per Mediaset<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ottenuto dalla critica. Nell'access tornano le repliche di ''[[Renegade (serie televisiva)|Renegade]]'', che pero subiscono un vistoso calo di ascolti, e quindi da settembre tornano nella loro vecchia collocazione del tardo mattino.