Wikipedia:Pagine da cancellare/Silvia Pingitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
chiariamo |
|||
Riga 17:
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''venerdì 18 agosto 2017'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''venerdì 25 agosto 2017'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Silvia_Pingitore&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Silvia_Pingitore&action=edit§ion=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] · <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Silvia_Pingitore&action=edit§ion=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
*{{Tenere}} Ho iniziato io inserendo una prima fonte. Sono convinta che il curriculum della biografata (presenza su un settimanale a diffusione nazionale come "Il Venerdì di Repubblica", opere letterarie pubblicate da editore di rilevanza nazionale e premio Moravia) sia più che sufficiente a determinarne l'enciclopedicità, o quantomeno a discuterne. Ciao! --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 09:40, 11 ago 2017 (CEST)
*:Di solito vengono chiesti [[WP:SCRITTORI|tre romanzi]] e ribadisco non stiamo parlando di un'editore di primo piano, posto che scrivere sul Venerdì è un elemento ma non certo cruciale con quale pseudonimo ci scriveva? Perché non ho trovato niente sul sito. Circa il premio Moravia è la classica operazione "il premio dà rilevanza ai vincitori i vincitori la danno al premio", ma quante volte viene citato nella letteratura di settore? Come ben dimostra la caciara che solleva 5.170.112.56 cioè Discoring'''84''' (pura coincidenza, ça va sans dire) è ovviamente un'operazione di promozione a mezzo Wikipedia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:17, 11 ago 2017 (CEST)
*::No, caro {{ping|Vituzzu}}, perdonami, sono del tutto in disaccordo con te stavolta.
*::
*::
*::
*::
*:::Altra precisazione: non si parla di tre romanzi, ma di [[WP:SCRITTORI| tre libri]], non è specificato il genere. --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 20:56, 11 ago 2017 (CEST)
*::Giusto per precisare, il messaggio inserito dall'ip sopra non è il mio, come facilmente verificabile dagli amministratori confrontandolo con il mio ip attuale e degli editing precedenti; tutti i miei edit ed interventi sono stati effettuati con questo account; sorvoliamo sulla fantasiosa ricostruzione che sarei "la biografata" perché ho un '84' nel nick, del resto le ricostruzioni "fantasiose" dell'utente Vituzzu sono ben note sul web. Per il resto, come fatto notare da altri utenti qui sotto, la Pingitore rispetta tutti i criteri di enciclopedicità richiesti, non si capisce questo accanimento su due pagine che sono pubblicate da 10 anni e non promuovono né pubblicizzano alcunché. (Discoring84){{unsigned|Discoring84}}
*:::Dentro e fuori dal web è ben noto che quando si prova a sventolare presunte fedine penali altrui è perché il barattolo della marmellata è misteriosamente vuoto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:12, 11 ago 2017 (CEST)
*::::{{fuori crono}} @ Discoring84: c'entra niente il nick, quello uno se lo fa come gli pare, c'entra l'essere monotematici.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:01, 12 ago 2017 (CEST)
Sto seguendo da un po' questa discussione, prima con la cancellazione della pagina sul Premio Moravia e ora con la proposta di cancellazione della pagina di Silvia Pingitore.
Riga 89:
*{{commento}} (premetto che, come ho già detto da qualche parte, la distinzione fra editoria a pagamento e non a pagamento sta scomparendo, e forse non è nemmeno mai esistita completamente - ad esempio, quanti testi scientifici autorevolissimi sono stati pubblicati a pagamento? Nei secoli scorsi, ma non solo... Ormai temo che quasi tutte le case editrici adottino un doppio binario). Detto questo, la voce è parecchio in bilico, gli argomenti presentati da Acqueamare non sono irrilevanti, ma anche il commento di Kirk39 coglie nel segno. In sostanza, tre libri ci sono, ma non per editori estremamente rilevanti; ci sono racconti, collaborazioni, però come sopra. Il Premio Moravia non so quanto sia stato importante, certo, però, se ha avuto un'edizione sola, qualche dubbio può sorgere. Presenza in biblioteche scarsissima, ma per la narrativa può succedere anche per editori importanti. Il livello in cui siamo decisamente scarsi sono le recensioni. Qui sopra, mi pare, sono citati solo blog. In voce c'è il link a "La Lepre" (link che andrà comunque tolto) con "recensioni". Ne ho aperte due, delle fonti a prima vista più autorevoli: ''Lucia, giovane in fuga, Famiglia Cristiana, 06 Febbraio 2015'' di Alberto Picci [http://www.lalepreedizioni.com/recensioni_visualizza.php?Id=705], 60 parole in tutto, incluso titolo, preposizioni, articoli e firma del "recensore". Io lo chiamerei avviso, annuncio, nota, non recensione... Idem Repubblica [http://www.lalepreedizioni.com/recensioni_visualizza.php?Id=651], forse saremo a 10 parole in più, ma, sai quanto è grande il venerdì di repubblica? Considerata anche l'ovvia promozionalità della pagina, se non salta fuori altro sarei per cancellare. Imho, di un autore enciclopedico qualcuno dovrebbe avere parlato...--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:23, 12 ago 2017 (CEST)
*{{commento}} Salve a tutti. Ho avuto finalmente il tempo per lavorare sulla voce, partendo dalla traccia originaria di {{ping| Discoring84}}, con cui mi scuso per la riscrittura e anzi ringrazio per il suo lavoro iniziale, aggiungendo anche diverse note. Sono tuttora convinta che la dimensione di non primissimo piano delle case editrici (e nemmeno la loro eventuale funzione di EAP, che al momento resta comunque ancora non dimostrata) non sia in contrasto con il criterio 1 di enciclopedicità. Almeno sul criterio 2 (presenza sui circuiti distributivi) non vedo obiezioni. In merito al Criterio 3, se non vogliamo considerare rilevante il premio Moravia (il premio di per sé esiste dal 1991, è solo la sezione per cui è stata premiata la biografata che è monoedizione), per quanto le recensioni, come sottolinea {{ping| Popop}} siano di dimensione "occhiello" (ma quella della Leone sul "Foglio" è abbastanza estesa), dobbiamo a mio avviso ritenerle rilevanti, in quanto la stragrande maggioranza delle recensioni è di quel formato. Non credo che il criterio 3 esiga che il biografato abbia una monografia della Mursia o del Castoro dedicati :-)) Ciao! --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 12:27, 16 ago 2017 (CEST)
*:Quelle poche righe di case editrici non sono recensioni, sono promo. Una recensione rilevante è fatta da un "critico" rilevante, chissà, magari uno di [[:Categoria:Critici_letterari_italiani_del_XXI_secolo|questi]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:43, 16 ago 2017 (CEST)
*:Quelle poche righe di case editrici non sono recensioni, sono promo. Una recensione rilevante è fatta da un "critico" rilevante, chissà, magari uno di [[:Categoria:Critici_letterari_italiani_del_XXI_secolo|questi]]. Sempre che la categoria in quelle voci di critici (molti sono enciclopedici per altro) non sia stata inserità a sproposito.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:43, 16 ago 2017 (CEST)
*{{cancellare}} Basandosi sulla voce attuale e prescindendo dai toni del tutto agiografici e promozionali ("''ottiene un riscontro di vendite favorevole per un'esordiente e suscita i primi riscontri di critica altrettanto favorevoli''", "lusinghiero", ecc.). Si tratta di un'autrice di alcuni racconti, saggi brevi e romanzi prevalentemente editi da editori minori, con una attività pubblicistica assolutamente nella norma. È piuttosto giovane e c'è tempo perché svolga quelle attività proprie di una pagina in una enciclopedia. Sono le fonti che dovrebbero certificare la rilevanza, non le nostre deduzioni, nella voce di fonti autorevoli che la certifichino non ce ne sono. Tra l'altro sono in sostanza quasi quattro anni che si occupa a tempo pieno di tutt'altro (dal lavoro freelance, alla consulenza). Quando una fonte ne riporterà la rilevanza, avrà una voce. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:46, 16 ago 2017 (CEST)
| |||