Kate Bush: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dikson (discussione | contributi)
Riga 56:
 
Ad aprile del 1979 Kate Bush si cimenta in quello che sarebbe stato il suo primo ed unico tour per i successivi trent'anni fino a ''Before the dawn''. Le ragioni della sua scelta non sono note e sono state fatte varie ipotesi,{{cn}} tra queste il fatto che l'artista voglia controllare totalmente il prodotto finale, il che è incompatibile con l'esibizione dal vivo sul palco. Si sono registrate però anche voci di una irresistibile [[aviofobia|paura di volare]]{{cn}} e si è anche ipotizzato un profondo shock per la morte a soli 21 anni di Bill Duffield, il suo direttore delle luci, che morì in un incidente durante il suo concerto del 20 aprile 1979 al London Palladium cadendo da un'altezza di sei metri.{{cn}} La Bush tenne un concerto di beneficenza per la sua famiglia all'Hammersmith Odeon di [[Londra]] il 12 maggio, con Peter Gabriel e [[Steve Harley]]. Dal tour del '79 intitolato ''Tour of life'' venne pubblicato l'EP ''On stage'' contenente solo alcuni brani tratti dall'esibizione, che entrò in top ten''.'' Tra il 1978 e la fine del 1979 l'autrice era presente nelle classifiche mondiali con ben 12 dischi, tre dei quali al numero 1, altri tre nelle top five e due nelle top ten.
[[File:Kate Bush by David Gerrard (12966878834).jpg|220px|right|thumb|Kate Bush nel 1978.]]
 
=== La conferma del successo: gli anni ottanta ===