Assassinio di Kitty Genovese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Impatto sulla pubblica opinione: locazione è l'affitto
Riga 60:
{{Citazione|Per più di mezz'ora trentotto rispettabili cittadini, rispettosi della legge, hanno osservato un killer inseguire e accoltellare una donna in tre assalti separati a Kew Gardens.}}
 
L'incipit è evocativo ma inaccurato rispetto ai fatti. Nessuno dei testimoni ha osservato gli attacchi nella loro interezza. A causa della configurazione del complesso edilizio e del fatto che gli attacchi si sono svolti in differenti locazioniluoghi, nessun testimone ha osservato l'intera sequenza. La maggior parte di essi ha soltanto ascoltato spezzoni dell'episodio senza comprenderne la gravità, alcuni hanno visto solo piccole parti dell'attacco iniziale, e nessun testimone ha osservato direttamente lo stupro e l'attacco in un vestibolo esterno che si concluse con la morte della Genovese.<ref name=":1" />
 
Ciò nondimeno, l'attenzione dei media per l'omicidio Genovese indusse la riforma del sistema di pronto intervento telefonico della polizia di New York; il sistema era spesso inefficiente e indirizzava gli individui al dipartimento sbagliato. Inoltre, alcune comunità organizzarono programmi di osservazione del quartiere e iniziative analoghe per gli appartamenti degli edifici, al fine di aiutare le persone in pericolo.
Riga 66:
Secondo il ''New York Times'', in un articolo pubblicato il 28 dicembre [[1974]], dieci anni dopo il delitto Genovese, la venticinquenne Sandra Zahler fu percossa a morte nel primo mattino del giorno di Natale, in un appartamento dell'edificio affacciato sul sito dell'uccisione di Kitty Genovese. I vicini dissero ancora di aver sentito grida e «feroci colluttazioni» ma non avevano fatto nulla.<ref>Robert D. McFadden, "[http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F30614FD355F107A93C5AB1789D95F408785F9 A Model's Dying Screams Are Ignored At the Site of Kitty Genovese's Murder]", ''New York Times'' 27 dicembre [[1974]], recuperato il 7 marzo [[2007]].</ref>
 
=== Gli studi di Latané e Darley ===
Il melodrammatico servizio del giornale dette l'avvio anche a serie indagini di [[psicologia sociale]] sull'effetto ''bystander'' (''[[effetto spettatore]]''). Gli psicologi sociali [[Bibb Latané]] e [[John Darley]] iniziarono una serie di ricerche sui motivi per cui non sempre le persone intervengono di fronte alle emergenze. I risultati dei loro studi, pubblicati nel libro ''The unresponsive bystander: Why doesn't he help?'', portarono all'elaborazione di concetti come l'[[ignoranza pluralistica]] e la [[diffusione di responsabilità]].<ref>Zimbardo, Philip. [http://www.bystanderrevolution.org/watch/Bystander+Revolution%3A+Dr.+Philip+Zimbardo+%7C+The+Bystander+Effect/wW2xszD-zBM "Dr. Philip Zimbardo on the bystander effect and the murder of Kitty Genovese."]. ''www.bystanderrevolution.org''. Bystander Revolution. Retrieved 18 December 2014.</ref>