Radio Subasio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
Si può ascoltare in tutta l'[[Italia centrale]], e parte dell'[[Italia settentrionale]] e [[Italia Meridionale|meridionale]], da [[Imola]] a [[Salerno]]<ref name=Profileengine>{{Cita web|titolo=Radio Subasio|url=http://profileengine.com/groups/profile/433253096/radio-subasio|editore=www.profileengine.com}}</ref>. Nonostante si tratti di una radio a media diffusione, {{citazione necessaria|è una delle più ascoltate in [[Italia]],}} riuscendo a superare anche alcune [[Radio (mass media)|radio]] [[nazione|nazionali]].
 
Nella Corsica orientale la Radio è ricevibile su svariate frequenze, in realtà non facilmente identificabile, ma gli spot locali risultano essere della Toscana e del Lazio. I segnali più potenti risultano essere quelli dei 105.2, 94.5, 106.2 e 99.8.
 
Sul versante [[Tirreno|tirrenico]], copre un'area che spazia pressappoco dal [[Cilento]] (segnale irradiato dai ripetitori di [[Monte Stella (Cilento)]] sui 99.4 MHz) sino a [[Savona]], mentre su quello adriatico occidentale il segnale inizia all'incirca presso [[Pescara]] e arriva sino al [[Delta del Po]].