Seven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 90405913 di Gasi0072 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
Il [[Investigatore|detective]] William Somerset è un saggio e anziano poliziotto, disilluso ed esasperato dal tasso di violenza e degradazione sempre più in crescita nella città in cui vive. Somerset, a cui manca una settimana per andare in [[pensione]], viene affiancato dal giovane impulsivo e istintivo David Mills, destinato a sostituirlo. Tra i due, per le differenze profonde di carattere, all'inizio non corre buon sangue.
 
Quando i due detective sono chiamati sulla scena di un efferato delitto, che ha come vittima un obeso che è stato costretto a mangiare oltre misura fino alla morte, Somerset s'impone come superiore al recalcitrante Mills, che vorrebbe condurre le indagini a suo modo. Tuttavia, intuendo che si tratti di un caso lungo, Somerset tenta di invano di lasciarlo nelle mani dell’inesperto David. Il giorno seguente l'avvocato Eli Gould, noto per aver difeso criminali e truffatori d'ogni genere, viene ritrovato morto e mutilato all’interno del suo studio. SulA pavimentocausa della riluttanza di Somerset a non condurre il caso, lo studio della scena del delittocrimine èviene statocosi scrittoaffidato cona ilDavid: sanguesul pavimento dello studio della vittima viene così rilevata la parola "[[avarizia]]", scritta con il sangue. Non sembrano esserci collegamenti tra i due delitti, ma Somerset è convinto che l'assassino sia lo stesso e che continuerà a uccidere. Tornato così nuovamente sul luogo del primo delitto scopre dietro a un frigorifero la scritta "[[Gola (ingordigia)|gola]]", scritta questa volta con il grasso. L'assassinoA quindiquel punto Somerset deduce che l’assassino sta punendo con la morte i colpevoli didei sette [[vizi capitali]], i quali oltre a gola ed avarizia, contano [[accidia]], [[invidia]], [[superbia]], [[ira]] e [[lussuria]].
 
In seguito, Somerset viene invitato a cena da Tracy, la moglie del giovane detective, che vuole far riconciliare i due colleghi che, collaborando e analizzando le foto dell'omicidio di Eli Gould, ne trovano una che ritrae la moglie dell'avvocato con gli occhi cerchiati col sangue come a indicare che ha visto qualcosa o, meglio, che non ha ancora visto qualcosa che dovrebbe vedere. InfattiDopo averla incontrata e averle mostrato le foto, la donna notariesce di fatto a notare che sul luogo del delitto ununo dipintodei astrattodipinti è stato appeso al contrario. I due detective scoprono quindi che dietro il quadro vi sono impronte digitali insanguinate che analizzate corrispondono a Victor, un degenerato spacciatore accusato di diversi crimini e per questo più volte arrestato e incriminato. I detective quindi, credendo che saràsi trovatotratti del colpevole dei precedenti omicidi, si recano nell’appartamento di Victor solo per scoprire che egli in realtà è stato ridotto aad uno scheletro per essere stato costretto all'immobilità in un letto per un intero anno e ormai in fin di vita. UnaSopra il letto compare in grande la scritta dell'assassino l'che lo accusa di "[[accidia]]".
 
Dopo aver contattato un agente dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]], Somerset ottiene illegalmente una lista riservata di persone che hanno preso in prestito dalle varie biblioteche libri sui peccati capitali, sulle opere riguardanti Paradiso, Purgatorio e Inferno, sull'espiazione stessa dei peccati; dalla lista emerge un certo [[John Doe]]<ref>"John Doe" è un nome usato solitamente nel gergo giuridico statunitense per indicare un uomo la cui reale identità è sconosciuta o segreta.</ref> al cui indirizzo i detective non trovano però l'indiziato. Intanto arriva un individuo che alla vista dei due, tira fuori una pistola e tenta di ucciderli. I due rincorrono l'uomo ma Somerset non riesce a stargli dietro a differenza di Mills che, dopo un lungo inseguimento viene colpito a tradimento dall'assassino che, dopo avergli puntato la pistola alla tempia, lo risparmia e va via.<ref>Nella scena in cui Mills insegue John Doe, [[Brad Pitt]] si procurò una profonda ferita al braccio. Il gesso che porta in altre scene del film è reale (cfr. [http://www.imdb.com/title/tt0114369/trivia Internet Movie Database])</ref>
 
[[JohnDopo Doe]]l’inseguimento con l’assassino, Somerset e continuaDavid nellaentrano serienell’appartamento di uccisioniquest’ultimo, deitrovando peccatoridiverse perfoto viziche capitaliritraggono ele nelsue fornirevittime, traccetra aile duequali detectivespicca deluna suodonna percorsodai capelli biondi. Mentre indagano su dove possa essersi cacciato John Doe, David e omicida:Somerset perricevono la "[[lussuria]]"notizia di un’ulteriore delitto, nonché quello della ragazza dai saràcapelli uccisabiondi, una prostituta, inla unquale modoè talestata daritrovata renderemorta quasidopo folleessere stata costretta ad avere un suorapporto clientesessuale da un uomo costretto a violentarla; persulla porta della stanza vi è incisa infatti la "scritta [[superbialussuria]]". vieneDopo assassinatale dichiarazioni scioccanti dell’uomo costretto da John Doe a violentare la donna, il giorno seguente non è da meno in quanto una modella, chesprofondata hanell’ombra avutodel laproprio colpaaspetto diesteriore, averviene curatoritrovata troppomorta, con il volto mutilato, nel proprio letto sopra il quale vi è stata scritta la suaparola [[superbia]], quinto peccato capitale ad essere bellezzapunito. Affinché il cerchio si chiuda, mancano ormai due peccati capitali, "[[invidia]]" e "[[Ira (psicologia)|ira]]", e perciò una sesta e una settima vittima.
 
LoTuttavia, lo stesso John Doe si consegna alla polizia e poiché è tutto insanguinato fa pensare ai detective che abbia commesso gli ultimi omicidi. John si dichiara disposto ad indicare loro il luogo dove possono trovare i cadaveri delle vittime a patto che siano essi a condurcelo. Mills, Somerset e Doe, sorvegliati dall'alto da un elicottero della polizia, giungono quindi sul luogo desertico segnalato dall'assassino dove sembra che non ci sia nulla quando in lontananza si vede arrivare un furgone.
 
Mills rimane a sorvegliare Doe, mentre Somerset ferma il conducente che gli consegna un pacco misterioso: l'anziano detective lo apre con cautela notando macchie di sangue e, dopo aver visto inorridito il contenuto, corre disperatamente verso Mills gridandogli di non ascoltare John Doe e di gettare la pistola. Contemporaneamente Doe sta confessando a Mills di aver invidiato la sua vita familiare con la sua bella moglie, Tracy, con cui ha voluto trascorrere una mattinata "giocando a fare il marito" e alla fine uccidendola e tagliandole la testa che Somerset ha trovato nel pacco.