Utente:Aramis74/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
Il cliente riceve dall'azienda uno stipendio lordo di 2.000 €. Avendo scelto il pagamento in nero, non può scaricare nulla, gli verranno trattenute in busta 500 € di IRPEF. Per cui riceve uno stipendio netto di 1.500€ con cui pagare il falegname 1.300 €.
In tasca rimarranno al cliente 200 €. Il falegname, non avendo pagato alcuna tassa, riceverà 1.300 € pulite. Lo Stato metterà in tasca
Se il cliente chiedesse la fattura al falegname, quindi decidesse di pagare a prezzo pieno 1.500 + IVA, otterremmo:
Riga 112:
IRPEF 45% (ha assorbito l'IVA)
{| class="wikitable"
! senza fattura
! Cliente
! Falegname
! Stato
|-
| ricavo iniziale
| 2.000 €
|1.300 €
|
|-
| spese deducibili
| 0 €
|
|
|-
| lordo
| 2.000 €
|
|
|-
| IRPEF 45%
| -900 €
|
|900 €
|-
| netto
| 1.100 €
|1.300 €
|
|-
|spese indeducibili
| -1.300 €
|
|
|-
| metto in tasca
| -200 €
|1.300 €
|900 €
|}
Il cliente riceve dall'azienda uno stipendio lordo di 2.000 €. Avendo scelto il pagamento in nero, non può scaricare nulla, gli verranno trattenute in busta 900 € di IRPEF. Per cui riceve uno stipendio netto di 1.100€ con cui pagare il falegname 1.300 €.
Al cliente non rimarrà in tasca niente. Anzi dovrà prendere dai propri risparmi altri 200 €. Quindi il contrasto ha funzionato. Pagare in nero è costoso.
Il falegname, non avendo pagato alcuna tassa, riceverà 1.300 € pulite. Lo Stato metterà in tasca 900 € di IRPEF.
Anche per lo Stato il vero contrasto d'interessi ha portato beneficio. Ha aumentato le sue entrate anche col pagamento senza fattura.
Se il cliente chiedesse la fattura al falegname, quindi decidesse di pagare a prezzo pieno 1.500, otterremmo:
{| class="wikitable"
! con fattura
! Cliente
! Falegname
! Stato
|-
| ricavo iniziale
| 2.000 €
|1.500 €
|
|-
| spese deducibili
| 1.500 €
|
|
|-
| lordo
| 500 €
|1.500 €
|
|-
| IRPEF 45%
| -225 €
| -675 €
|900 €
|-
| netto
| 275 €
|825 €
|
|-
|spese indeducibili
|
|
|
|-
| metto in tasca
| 275 €
|825 €
|900 €
|}
Richiedendo la fattura, il cliente mette in tasca ben 275 € Pertanto ha interesse a richiederla
Si noti come sia con fattura che senza, metta in tasca sempre 900 €
Il falegname è costretto a pagare le tasse.
|