Ansbach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 110:
=== Settecento ===
Nel [[1791]] [[
Nel [[1796]] il duca di [[Zweibrücken]], [[Massimiliano I di Baviera|Massimiliano Giuseppe]], pretendente e futuro elettore alla Corte bavarese, fu esiliato ad Ansbach, dopo che la città era stata presa dai francesi. Ma non rimase a lungo alla Francia: più tardi, nel [[1806]], il territorio di Ansbach fu ceduto al [[regno di Baviera]], alla Prussia, in cambio del Ducato bavarese di [[Berg]]. Ciò fu possibile perché la Prussia si era ritirata in pace da [[Basilea]], a causa della guerra imperiale contro la [[rivoluzione francese|Francia rivoluzionaria]], ed aveva dichiarato la sua neutralità, e pertanto l'Ansbach prussiana divenne un rifugio sicuro.
|