Il romanzo ''Divisadero,'' pubblicato dallo scrittore nel 2007, è una dolorosa storia familiare che si sviluppa principalmente tra la California degli anni Settanta e la Francia del XX secolo. Il titolo ha una doppia interpretazione: o il termine proviene dall'idea di divisione oppure si riferisce al fatto di guardare le cose da una certa distanza di tempo. <ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/books/2007/sep/16/fiction.features2|titolo=Decline and fall}}</ref>'''IIl personaggilibro sonoè allacomposto ricercada ditre unasezioni pacedelle interiore,quali attraversola ilprima distaccoè dagliquella interessipiù personalicorposa (separazione)essendo eche lal'autore concentrazionesi sullasofferma veritàa riguardonarrare ille lorovite passatodei (connessione),protagonisti siainterrotte didalla unabrutalità pacificae coesistenzadalla nelperdita.<ref>{{Cita mondo,web|url=http://www.nytimes.com/2007/06/17/books/review/Wagner-t.html?mcubz=1|titolo=Picking cheup divienethe possibilePieces}}</ref> nelI momentopersonaggi insono cuialla riconosconoricerca l'interdipendenzadi cheuna esistepace trainteriore, gliattraverso esserila umani,separazione ledagli altreinteressi creature viventipersonali e iluna mondoconnessionenconlla naturalea verità riguardo iloro passato.'''oiil.''' '''L'opera presenta una situazione in cui la demarcazione umana della realtà altera la concezione della vita e la violenza esplode quando il bisogno di controllare ciò che circonda i personaggi incontra una resistenza insaspettat'''a<ref>{{Cita|Shounan|p. 182}}.</ref> (???). Nel 2011 Ondaatje collabora con Daniel Brooks per mettere in scena il romanzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/michael-ondaatje/|titolo=Michael Ondaatje}}</ref>