Jon Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera nelle arti marziali miste: Aggiunta sezione "Steroidi e la rimozione del titolo" in seguito agli eventi venuti a galla il 23 agosto 2017.
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 127:
Dopo aver scontato la sospensione di un anno da parte della USADA, Jon Jones ritorna a combattere all'evento [[UFC 214]] contro il suo acerrimo rivale Daniel Cormier. Dopo tre round molto combattuti, Jones colpisce Cormier con un potente calcio alla tempia che lo stordisce e gli consente di colpirlo ulteriormente e riconquistare il titolo. Nell'intervista dall'ottagono subito dopo la consegna della cintura, Jones sembra mettere da parte l'astio nei confronti di Cormier e lancia il guanto di sfida all'ex campione dei pesi massimi [[Brock Lesnar]].
 
==== SteroidiNuova esospensione laper rimozione del titolodoping ====
Il 2322 agosto, [[2017]]poco meno di un mese dopo l'UFC 214, la federazione ha annunciato che Jones è stato sospeso dalle competizioni essendo risultato positivo all'usoad diun steroidi,test ilcondotto chedalla haUSADA invalidatosubito ladopo vittoriail controllo del 29peso luglioprecedente [[2017]]al controcombattimento [[Danielcon Cormier]].: AJones causaavrebbe diinfatti questoassunto episodioTurinabol, il titolo vinto all'eventouno [[UFCSteroidi 214anabolizzanti|steroide anabolizzante]] è stato tolto dall'UFC.
 
Jones non è nuovo a episodi come questo, infatti, l'anno prima, all'evento [[UFC 200]], avrebbe dovuto sfidare lo stesso Cormier, ma già allora risultò positivo al test anti doping.
 
In quel caso Jones subì un anno di sospensione, mentre non è ancora chiaro quale sarà la punizione per quanto riguarda questa situazione.
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===