CSMA/CD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: 32 BIT anziché 48 bit
Aggiunto informazioni.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|telecomunicazioni|maggio 2012|Questa voce manca completamente di fonti}}
In [[telecomunicazioni]] CSMA/CD (acronimo inglese di '''Carrier Sense Multiple Access with Collision Detection''', ovvero '''accesso multiplo tramite rilevamento della portante con rilevamento delle collisioni''') è un [[protocollo di rete|protocollo]] di [[accesso multiplo]], evoluzione del protocollo di [[livello MAC]] [[CSMA]], nato per la risoluzione dei conflitti di trasmissione, ovvero collisioni, dovuti al [[CSMA]] puro, presenti in un certo [[dominio di collisione]] su [[rete locale|reti locali]] [[cablaggio|cablate]] di tipo [[broadcast]].
 
In pratica, il protocollo CSMA/DC consente ad un computer di utilizzare la rete [[Ethernet]] soltanto se nessun altro elaboratore la sta già utilizzando.
 
==Descrizione==