DevOps: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2) |
||
Riga 10:
DevOps vuole rispondere all'interdipendenza tra sviluppo software e IT operations, puntando ad aiutare un'organizzazione a sviluppare in modo più rapido ed efficiente prodotti e servizi [[software]].<ref>
{{Cita web
|
|
|
|
|
|
|
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110107130221/http://somic.org/2010/03/02/the-rise-of-devops/
|dataarchivio = 7 gennaio 2011
}}</ref><ref>
{{Cita web
Riga 116 ⟶ 119:
[[File:Devops.svg|thumb|widthpx|L'illustrazione mostra la DevOps come intersezione di Sviluppo (software engineering), technology operations e garanzia di qualità (Quality Assurance)]]
Le metodologie di sviluppo (ad esempio la [[Metodologia agile]]) che vengono attuate nelle organizzazioni tradizionali mediante distinte divisioni tra IT operations e [[Garanzia di qualità|QA]] da un lato, sviluppo e rilascio dall'altro, sono prive di una profonda integrazione interdipartimentale. DevOps promuove un insieme di processi e metodi indirizzati alla comunicazione e collaborazione tra le divisioni.<ref>{{Cita web
|
|
|
|
|
|
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101230030814/http://www.kartar.net/2010/02/what-devops-means-to-me/
|dataarchivio = 30 dicembre 2010
}}</ref>
Riga 135 ⟶ 141:
}}</ref> e in [[Cloud computing|cloud]]
# Incremento nell'uso di [[data center]] automatizzati<ref>{{Cita web
|
|
|
|
|
|
|
|
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100611073000/http://www.information-management.com/infodirect/20071026/10000120-1.html
|dataarchivio = 11 giugno 2010
}}</ref> e strumenti di [[configuration management]]
|