Opus (codec audio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Aggiornato numero ultima release e data. Aggiunto obiettivo sviluppo, cit: https://wiki.xiph.org/OpusFAQ Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
| licenza =Nuova licenza BSD
| data_rilascio = 11 settembre 2012
| ultima_versione = 1.
| data_ultima_versione = {{Data e tempo|
| genere = Audio
| estensione_di = [[SILK]], [[Constrained Energy Lapped Transform|CELT]]
Riga 20:
| sito = opus-codec.org
}}
'''Opus''' è un [[codec audio|formato audio]] [[compressione dati lossy|
Opus può perfettamente adattarsi a [[velocità di trasmissione]] alte e basse e può essere impiegato sia come codec per il parlato sia per suoni naturali. Ha inoltre un ritardo algoritmico molto basso rispetto ai formati musicali più popolari come [[MP3]], [[Vorbis]] e [[Advanced Audio Coding|HE-AAC]] e si è rivelato spesso migliore sia in termini di rapporto tra qualità sia come velocità di trasmissione.
|