Utente:Roberto Bertini/Sandbox/Osvaldo Pesce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
Soprattutto si cerca di dare questa sensazione in relazione alla figura di Pietro Secchia, che sarebbe stato, ma non era vero, in procinto di prendere una iniziativa per una svolta a sinistra.<ref>{{Cita libro|autore=Walter Tobagi|titolo=storia del movimento studentesco e dei marxisti-leninisti in Italia|edizione=Sugar Editore|collana=problemi e documenti|annooriginale=1970|città=milano|p=30}}</ref>
 
In quel contesto un'opera importante di chiarificazione ideologica è svolta dalla pubblicazione, ad opera dei comunisti cinesi, di tre scritti; rispettivamente: Sulla questione di Stalin, a cura della redazione di Renmin Ribao e di Hongqi, Sulle divergenze fra il compagno Togliatti e noi, editoriale del Renmin Ribao del 31/12/1962, Ancora sulle divergenze fra il compagno Togliatti e noi, articoli di Hongqi, n. 3-4 del 1963.
 
== il nuovo partito ==