Battipanni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Oggetti per la casa; added Category:Attrezzi di uso comune usando HotCat |
m Bot: stile delle date e modifiche minori |
||
Riga 4:
== Storia ==
Manufatto di uso rustico e prosaico, il battipanni, così come lo conosciamo, è giunto a noi subendo diverse trasformazioni. Questo è presente oggi in ogni parte del mondo e con forme tra le più bizzarre: a spatola, bivalvo, triangolare, cuoriforme, 'a frustino o tozzi con intrecci a spirale, in diagonale o a rosone'<ref>Cit. in Casa Country n. 16, Di Baio Editore, ''Il battipanni'', [https://books.google.it/books?id=bMDeKPpOP2YC&pg=PT29&dq=battipanni+quils&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi44qHFz8_VAhUEVxQKHcBGDUUQ6AEIJzAA#v=onepage&q=battipanni%20quils&f pag. 28]</ref>.
Manufatti simili al battipanni li troviamo in diverse epoche e civiltà. Nei vocabolari italiani dell'
== Tempi moderni ==
La comparsa del battipanni sul finire dell'Ottocento, come attrezzo domestico, è da mettere in relazione allo sviluppo della nuova classe sociale borghese. Il battipanni è andato in disuso con la comparsa di elettrodomestici come l’[[aspirapolvere]], il [[battitappeto]] e apparecchi
== Note ==
|