Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB.
Riga 542:
Capisco che l'attività di admin sia terribile ed è esattamente il motivo per cui ho declinato l'invito fattomi oltre 10 anni fa. Ma non mi pareva di aver dato indicazioni di voto e non sto certo a disquisire (tra l'altro non ricordo nemmeno il testo del mio intervento - tanto per dire quanto mi interessa il voto, il fatto che non abbia votato ti dice nulla? ). Semplicemente segnalavo al Progetto che esiste una pagina da salvare, come ne ho salvate molte (ma sempre tanti anni fa quando avevamo solo 35.000 voci, e salvane qualcuna era imperativo e collaborare era anche divertente). Lo stile e la mancanza di fonti certo non depongono a favore della voce ma il materiale mi sembra più interessante di tanta fuffa ora presente. Il progetto trasporti "contiene" molti "ferrovieri" e fra loro ci poteva essere qualche utente modellista capace di separare il grano dal loglio. Poi, come ho detto, capisco che la pelle dell'admin sia diventata delicata dopo tanti anni di battaglie. Battaglie che non voglio combattere per cui evito al massimo di collaborare se non in casi disperati. Colpa mia. Starò ancora più al largo. Buone cose. --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 17:00, 1 lug 2017 (CEST)
: Mi ero dimenticato che qui bisogna stare a pesare le virgole col bilancino. Esercizio inutile tanto chi legge, legge come meglio preferisce. Tu ne sei un esempio: hai completamente travisato (sempre imho, eh!). E dov'è il buon vecchio "presumi la buona fede" per non arrivare all'altrettanto buon vecchio wikilove?. Ma, come detto, capisco le diffidenze ingenerate da anni di battaglie e non me la prendo, ci mancherebbe. Ma preferisco lavorare dove non ci sono interpretazioni, in effetti qui ci sono arrivato -per puro effetto degli automatismi della creazioni di utenti- da Source dove 'sti problemi non ci sono. Buon proseguimento.--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:16, 1 lug 2017 (CEST)
== re: Template NoDisambiguante ==
 
Le parentesi sono presenti nelle varie denominazioni ufficiali del partito prima del 1952, quando ha assunto quella definitiva di [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]. Inizialmente furono inserite per distinguere il Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico), o POSDR(b), da quello menscevico, poi sono state conservate nelle successive forme di Partito Comunista Russo (bolscevico), o PCR(b) e Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico), o PCU(b). Le fonti in russo usano le parentesi sistematicamente, mentre quelle in italiano si riferiscono al partito con diciture variabili, con le parentesi, senza parentesi, con traduzioni diverse, più o meno libere. Nel titolo delle voci sui Congressi ([[Congressi del PCUS|qui l'elenco completo]]) mi sembra appropriato utilizzare la denominazione ufficiale del partito. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 13:45, 4 lug 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2017".