Janusz Kaleta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB
Riga 7:
|titolo =
|ruoliattuali =
|ruoliricoperti = [[Amministratore apostolico]] di [[Amministrazione apostolica di Atyrau|Atyrau]]<br />[[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Felbes|Felbes]]<br />[[Vescovo]] di [[Diocesi di Karaganda|Karaganda]]
|nato = 11 ottobre [[1964]] a [[Łazy]]
|ordinato = 4 giugno [[1989]] dal [[vescovo]] [[Jerzy Karol Ablewicz]]
Riga 38:
Il 4 giugno [[1989]] è stato ordinato [[presbitero]] dal [[vescovo]] di [[Diocesi di Tarnów|Tarnów]] [[Jerzy Karol Ablewicz]]. In seguito è stato [[vicario parrocchiale]] a [[Nowy Wiśnicz]] e [[Bochnia]]. Nel [[1997]] ha conseguito il [[Dottorato (teologia)|dottorato]] in [[teologia morale]] presso la Facoltà teologica di [[Innsbruck]] con un elaborato sulla [[bioetica]].
 
Nel [[1999]] è partito come missionario per il [[Kazakistan]] e il 7 luglio dello stesso anno [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[amministratore apostolico]] di [[Amministrazione apostolica di Atyrau|Atyrau]]. Questa circoscrizione territoriale comprende le regioni occidentali del [[Kazakistan]] e si affaccia sul [[Mar Caspio]]. Ha una superficie di oltre 736 &nbsp;000 &nbsp;km², più di due volte la [[Polonia]], e vi abitano più di 2,2 milioni di persone, di cui 2 &nbsp;500 cattolici, in gran parte cittadini stranieri che lavorano nelle compagnie petrolifere. Nel giugno del [[2003]] è entrato a far parte dell'appena istituita Conferenza episcopale kazaka. Nel [[2008]] vi operavano otto sacerdoti.
 
=== Ministero episcopale ===