Rob Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3) |
|||
Riga 90:
Dopo quattro stagioni trascorse nel [[Colorado]] gli Avalanche scelsero di non esercitare l'opzione valida per la stagione [[National Hockey League 2006-2007|2006-07]], rendendolo così un [[free agent]]. Blake scelse così di ritornare nella sua prima squadra, i Kings, accettando il 1º luglio 2006 un contratto biennale dal valore di 6 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://sports.espn.go.com/nhl/news/story?id=2507095|titolo=Blake, Kings agree on a two-year contract|editore=[[ESPN]]|data=1º luglio 2006|lingua=en| accesso=16 dicembre 2012}}</ref>
Reduce dall'ultima stagione con gli Avalanche, durante la quale totalizzò 51 punti, l'efficacia di Blake scese con il suo ritorno a Los Angeles. Nella stagione 2006-07 fece infatti 34 punti, il minimo dalla stagione 1996-97. Nonostante ciò prima dell'avvio della stagione [[National Hockey League 2006-2007|2007-08]] Blake fu scelto come capitano della squadra, dopo che [[Mattias Norström]] fu ceduto ai [[Dallas Stars]].<ref>{{Cita web|url=http://kings.nhl.com/team/app?articleid=338603&nhlLink=true&page=NewsPage&service=page
Concluso il contratto biennale, con 65 punti in 134 partite disputate, Blake tornato nuovamente free agent firmò il 3 luglio 2008 per una stagione con i rivali della [[Pacific Division (NHL)|Pacific Division]] dei [[San Jose Sharks]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thehockeynews.com/articles/17025-San-Jose-Sharks-sign-veteran-Rob-Blake-to-5million-oneyear-deal.html|titolo=San Jose Sharks sign veteran Rob Blake to $5 million, one year deal|editore=[[The Hockey News]]|data=3 luglio 2008|lingua=en| accesso=16 dicembre 2012}}</ref>
|