Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
Sia il padre di Anne che il marito furono figure importanti per la fondazione di Harvard nel 1636. Due dei loro figli si laurearono nella prestigiosa Università, Samuel (classe 1653) e Simon (classe 1660).<ref name=":15">{{Cita web|url=https://news.harvard.edu/gazette/story/2005/12/enter-to-grow-in-wisdom/|titolo=Enter to grow in wisdom A tour of Harvard's gates|autore=Ken Gewertz|editore=Harvard News Office|data=2005|lingua=inglese}}</ref> Nell’ottobre del 1997 la comunità di Harvard dedicò un cancello in memoria della Bradstreet<ref>{{Cita web|url=https://www.bostonglobe.com/arts/books/2015/07/04/bradstreet-gate-robin-kirman/ZWPxptSIkwhlv15oxnlY8N/story.html|titolo=‘Bradstreet Gate’ by Robin Kirman|autore=Julia M. Klein|data=2015|lingua=inglese}}</ref>, considerata la prima poetessa americana la cui opera venne pubblicata non solo in America ma anche in Europa. Il cancello dedicato alla poetessa è situato accanto al Canaday Hall, il nuovo dormitorio della Harvard Hall. <ref name=":15" />
Nel 1650 il reverendo John Woodbridge pubblicò a Londra “The Tenth Muse Lately Sprung Up in America<ref name=":3" />”, opera composta da una “Gentlewoman of those Parts”. La pubblicazione fece della Bradstreet la prima poetessa donna mai pubblicata sia in Inghilterra che nel Nuovo Mondo. Il 10 luglio del 1666<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|autore=Allison Giffen|data=2010|titolo="Let no man know": Negotiating the Gendered Discourse of Affliction in Anne Bradstreet's "Here Followes Some Verses Upon the Burning of Our House, July 10th, 1666"|rivista=Legacy: A Journal of American Women Writers|volume=27|numero=1|pp=1-22|lingua=inglese|url=http://uve-iua-primo.hosted.exlibrisgroup.com/unive:Primo Central:TN_museS1534064310100236}}</ref>, la casa di famiglia nel nord di Andover venne distrutta da un incendio che lasciò i Bradstreet senza un tetto e con pochi averi personali. Da quel fatto devastante la salute di Anne si aggravò sempre di più. Soffrì infatti di tubercolosi e dovette affrontare la morte di diversi parenti a lei stretti. Tuttavia, grazie alla sua determinazione, fede e conoscenza delle Sacre Scritture, trovò pace nella ferma convinzione che i suoi cari fossero in paradiso.
Anne Bradstreet morì il 16 settembre del 1672<ref name=":6" /> nel nord di Andover, Massachusetts, all’età di 60 anni. La precisa collocazione della sua tomba è imprecisa, ma molti storici credono che il suo corpo sia sepolto nel cimitero Old Burying Ground nel nord di Andover<ref>{{Cita web|url=https://www.poets.org|titolo=The Search for Anne Bradstreet in Essex County, MA}}</ref>. Quattro anni dopo la morte di Anne,nel 1672, Simon Bradstreet si sposò per la seconda volta con una donna di nome Anna (Gardiner). Nel 1697 Simon morì e fu sepolto a Salem. Quest’area della Merrimack Valley è oggi descritta come la “Valle dei Poeti”<ref>{{Cita web|url=http://ase.tufts.edu|titolo=Blunt Tools, in this Valley of Poets, Anne Bradstreet led the way}}</ref>. Nel 2000 un’indicazione nel cimitero di Andover commemora il 350 anniversario della pubblicazione dell’opera della Bradstreet a Londra nel 1650. Quel luogo e il Bradstreet Gate ad Harvard, come anche il Bradstreet Kindergarten, sono forse gli unici posti in America dove viene onorata la sua memoria. Nel 2015 il Bradstreet Kindergarten è stato demolito ad Andover.
Riga 29:
=== Formazione ed esordio ===
L’educazione di Anne Bradstreet le diede dei vantaggi che le permisero di scrivere con consapevolezza e autorità di politica, storia, medicina e teologia. Si dice che la sua biblioteca personale contasse più di 9000 volumi, anche se molti vennero distrutti dall'incendio della sua casa. Quel preciso fatto ispirò un poema intitolato “Upon the Burning of Our House July 10th,1666”.<ref name=":16" /> Anne rifiutò la rabbia e il dolore che quella tragedia causò in lei e al contrario seguì la volontà di Dio e la sua promessa di raggiungere il paradiso come consolazione, dicendo:
''"And when I could no longer look,''
|