Linus Pauling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.250.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Emanuele676
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.5)
Riga 45:
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, spinto anche dall'impegno politico espresso dalla moglie, Linus Pauling divenne un fervente attivista per la pace. Sebbene in precedenza avesse lavorato per la realizzazione di progetti riguardanti applicazioni militari, come esplosivi, combustibili per razzi e munizioni rinforzate (ottenendo così la Medaglia Presidenziale di Merito)<ref name=NLM>{{Cita web | titolo=The Linus Pauling Papers: Biographical Information| url=http://profiles.nlm.nih.gov/MM/Views/Exhibit/narrative/biographical.html | editore=[[United States National Library of Medicine]] | accesso=11 febbraio 2008 }}</ref><ref name=Paulus>{{Cita news | titolo=Pauling's Prizes | cognome=Paulus | nome=John Allen | data=5 novembre 1995 | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9D05E3DE1739F936A35752C1A963958260& | pubblicazione=[[New York Times]] | accesso=9 dicembre 2007 }}</ref>, nel 1946, aderì all'[[Emergency Committee of Atomic Scientists]], diretto da [[Albert Einstein]].<ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/peace/narrative/page9.html | titolo=Einstein | accesso=13 dicembre 2007 | autore=Thomas Hager | data=29 novembre 2007 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref> La sua missione era di informare la popolazione riguardo ai rilevanti pericoli associati allo sviluppo delle armi nucleari.
 
A causa delle sue convinzioni politiche, durante il periodo del [[maccartismo]], il Dipartimento di Stato Statunitense negò a Pauling il passaporto (1952), quando fu invitato ad una conferenza scientifica a Londra.<ref>{{Cita web |url=http://www.woodrow.org/teachers/ci/1992/Pauling.html| |titolo=Linus Pauling |citazione=[In] January of 1952, Pauling requested a passport to attend a meeting in England ... The passport was denied because granting it "would not be in the best interest of the United States." He applied again and wrote President Eisenhower, asking him to arrange the issuance of the passport since, "I am a loyal citizen of the United States. I have never been guilty of any unpatriotic or criminal act." |accesso=11 dicembre 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071224231408/http://www.woodrow.org/teachers/ci/1992/Pauling.html |dataarchivio=24 dicembre 2007 }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/peace/notes/1952a.18.html | titolo=The Department of State and the Structure of Proteins | accesso=13 dicembre 2007 | autore=Linus Pauling | mese=maggio| anno=1952 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections}}</ref> Il suo passaporto gli fu restituito nel 1954, poco prima della cerimonia a Stoccolma dove gli fu assegnato il suo primo Premio Nobel per la chimica.
 
Unendosi ad [[Einstein]], [[Bertrand Russell]] ed altri membri importanti della comunità scientifica ed intellettuale, egli firmò il [[Manifesto Russell-Einstein]] nel 1955.<ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/peace/narrative/page25.html | titolo=Russell/Einstein | accesso=13 dicembre 2007 | autore=Thomas Hager | data=29 novembre 2007 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref> Nel 1958, Pauling aderì ad una iniziativa di raccolta di firme in cooperazione con i fondatori del Comitato cittadino di St. Louis per l'Informazione Nucleare (CNI). Questo gruppo coordinato dai professori [[Barry Commoner]], [[Eric Reiss]], [[M. W. Fiedlander]] e [[John Fowler]] della [[Washington University]] ebbe il merito di dimostrare grazie ad approfondite ricerche nel 1961 che i test nucleari di superficie ponevano dei rischi significativi per la salute pubblica, in particolare a causa della ricaduta radioattiva che si osservava principalmente nella contaminazione delle piante e del latte di mucca.<ref>{{Cita web | url=http://www.sciencemag.org/cgi/reprint/134/3491/1669.pdf | titolo=Strontium-90 Absorption by Deciduous Teeth: Analysis of teeth provides a practicable method of monitoring strontium-90 uptake by human populations | accesso=13 ottobre 2009 | autore=Louise Zibold Reiss | data=24 novembre 1961 | editore=Science }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/peace/narrative/page26.html | titolo=Strontium-90 | accesso=13 dicembre 2007 | autore=Thomas Hager | data=29 novembre 2007 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref><ref>{{Cita web | url=http://osulibrary.oregonstate.edu/specialcollections/coll/pauling/peace/narrative/page27.html | titolo=The Right to Petition | accesso=13 dicembre 2007 | autore=Thomas Hager | data=29 novembre 2007 | editore=Oregon State University Libraries Special Collections }}</ref>