Rappresentanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto "dibattito" più sotto (anche perché altrimenti ci sono riferimenti a termini non ancora definiti), wikilink, W, Citaz necess
tautologia, F
Riga 1:
{{Nota disambigua|il concetto relativo alla Stato di democrazia classica|Rappresentanza politica}}{{F|diritto|settembre 2017}}{{L|diritto|giugno 2010}}{{W|diritto|settembre 2017}}
{{L|diritto|giugno 2010}}{{W|diritto|settembre 2017}}
 
La '''rappresentanza''', in [[diritto]], è un potere{{Citazione necessaria}} in forza del quale ad un soggetto è attribuito un apposito potere di rappresentare{{Chiarire|2=tautologia: rappresentanza... potere di rappresentare}} un altro soggetto nel compimento di una o più attività giuridiche per conto di quest'ultimo e con effetti, diretti o meno, nella sua sfera giuridica.
 
== Caratteristiche ==