Baku
Iscritto il 6 mar 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffffff;border-color:#000000" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#ffffff"|[[Image:Julius Caesar Coustou Louvre.png|60px]]
|Questo utente ama le bellezze [[Roma]] ma allo stesso tempo pensa che nessun paese normale avrebbe scelto la propria capitale, in base alla sua [[Impero romano|leggenda]]. Dopo l'Impero, per secoli è stata una [http://www.archiviocaltari.it/2011/03/16/massimo-birindelli-roma-italiana-come-fare-una-capitale-e-disfare-una-citta/ cittadina inutile], molto più somigliante a famosi [[Troia|siti archeologici]] che ad una città. Giustificarne il ruolo dicendo che dopo la Roma imperiale c'è stata la Roma sede papale, è riduttivo (che fa rima con offensivo nei confronti di altre capitali europee) ma soprattutto '''molto comodo''' ([[Strasburgo]] è sede del [[Parlamento europeo]] e del [[Consiglio d'Europa]] ma viene percepita come una città particolarmente importante?). Approfondire il discorso [[XXI secolo|oggi]] (aldilà di ogni interpretazione [[Alberto Sordi|campanilista]] o patriottica) e raccontare davvero [http://www.storico.org/risorgimento_italiano/roma_capitale.html le cose per quelle che sono], è doveroso.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffffff;border-color:#000000" cellspacing="0"
|