CosMo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Giapponese
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 26:
''The Disappearance of Hatsune Miku'' e ''The Rampage of Hatsune Miku'' sono i primi due risultati del lavoro di Storyteller, il nome del progetto musicale nato dalla collaborazione tra CosMo e la cantautrice GAiA, insieme ad altri brani entrati nella cosiddetta ''hall of fame'' di NicoNico, come {{Nihongo|''The Intense Singing of Hatsune Miku''|初音ミクの激唱|Hatsune Miku no Gekishou}}<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/%E2%88%9E_-InfinitY-_(Series)|titolo=∞ -InfinitY- (Series)|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-09-01}}</ref>.
 
Nel [[2012]], tramite una popolare rivista giapponese di videogiochi, viene annunciato che CosMo ritornerà in ''[[Hatsune Miku: Project DIVA (serie)|Project Diva F]]'' con un brano originale realizzato appositamente per il rhythm game, intitolato ''Sadistic.Music∞Factory'' e caricato su NicoNico esattamente tre giorni prima dell'uscita del nuovo capitolo della serie videoludica, il 27 agosto<ref>{{Cita web|url=http://www.animelyrics.com/doujin/vocaloid/sadisticmusicfactory.htm|titolo=Anime Lyrics dot Com - Sadistic.Music∞Factory - Vocaloid Original Songs - Doujin|sito=www.animelyrics.com|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.musixmatch.com/lyrics/cosMo%EF%BC%A0%E6%9A%B4%E8%B5%B0P-feat-%E5%88%9D%E9%9F%B3%E3%83%9F%E3%82%AF/Sadistic-Music%E2%88%9EFactory|titolo=cosMo@暴走P feat. 初音ミク - Sadistic.Music∞Factory Lyrics {{!}} Musixmatch|sito=musiXmatch|lingua=en|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://vocadb.net/S/16061|titolo=Sadistic.Music∞Factory - cosMo feat. 初音ミク - Vocaloid Database|sito=vocadb.net|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genius.com/Cosmo-bousou-p-sadisticmusicfactory-annotated|titolo=CosMo@Bousou  P (Ft.  Hatsune  Miku) – Sadistic.Music∞Factory|sito=Genius|lingua=en|accesso=2017-08-30}}</ref>.
 
Un diretto sequel di ''The Disappearance of Hatsune Miku'' debutta su NN e YouTube otto anni dopo, nel 2015, col nome di {{Nihongo|''The Real Disappearance of Hatsune Miku''|リアル初音ミクの消失|Riaru Hatsune Miku no Shoushitsu}}. Eseguito vocalmente questa volta dalla Megpoid GUMI, il brano ha ottenuto un discreto successo mediatico ma è stato accolto calorosamente dei membri più sfegatati e nostalgici del fandom, raggiungendo circa mezzo milione di visite su NicoNico<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/%E3%83%AA%E3%82%A2%E3%83%AB%E5%88%9D%E9%9F%B3%E3%83%9F%E3%82%AF%E3%81%AE%E6%B6%88%E5%A4%B1_(Real_Hatsune_Miku_no_Shoushitsu)|titolo=リアル初音ミクの消失 (Real Hatsune Miku no Shoushitsu)|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://mikudb.moe/album/real-disappearance-hatsune-miku-single/|titolo=The Real Disappearance of Hatsune Miku - Single - Miku Database|pubblicazione=Miku Database|accesso=2017-08-30}}</ref>.
Riga 37:
* 2009 - ''Shoujo no Kuusou Teien+''
* 2009 - ''InfiniteHOLiC''
* 2010 - ''Hatsune Miku no Shoushitsu'' 
* 2010 - ''Breaktime -Futago +α na Nakamatachi-''
* 2012 - ''Hoshi no Shoujo to Gensou Rakudo''