RMS Titanic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 66:
La terza classe valeva la seconda sulle altre navi, ed era decorata con legno di pino verniciato di bianco, pareti smaltate e sedie di teak. Nel ristorante di terza classe era collocato un pianoforte. Il ''Titanic'' era un gioiello di tecnologia ed era ritenuto «praticamente inaffondabile»<ref>[http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2007/04/09/4661-titanic_anni_tragedia.shtml Titanic, 100 anni fa la tragedia] Quotidiano.net – 11 aprile [[2007]]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/09/08/ecco-inaffondabile-titanic-fotografato-quattromila-metri.html Ecco l<nowiki>'</nowiki>'inaffondabile' ''Titanic'' fotografato a quattromila metri] ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' – 8 settembre 1985</ref>. La sua stazione radio era considerata (con l<nowiki>'</nowiki>''Olympic'') la più moderna e potente mai installata su un bastimento<ref name="Marcus" />: la portata raggiungeva una distanza di 400 miglia (650 km) e le antenne erano collocate sui due alberi maestri ad un'altezza di 60 metri e distanti tra loro 180 metri (in caso di emergenza, il generatore elettrico poteva essere sostituito da un generatore diesel).
Il ponte della nave era dotato delle nuovissime gru "Welin", in grado di sostenere complessivamente 32 lance di salvataggio e ammainarne 64<ref name="Ballard" /> (alla fine furono montate soltanto 16 lance, poiché pensavano avrebbe avuto uno stile disordinato). La [[chiglia]] della nave aveva un doppio fondo cellulare e lo scafo era suddiviso in 16 compartimenti stagni, le cui porte a ghigliottina si potevano chiudere automaticamente dal ponte di comando (in mancanza di energia elettrica si potevano chiudere sfruttando la forza di gravità). Questi comparti, però, non attraversavano tutta l'altezza dello scafo ma si fermavano al ponte E (più o meno a metà dello scafo, per dare più spazio alla disposizione delle sale). Il ''Titanic'' avrebbe potuto galleggiare anche con due dei compartimenti intermedi allagati oppure con tutti i primi quattro compartimenti di
== Gli interni ==
|