Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 12:
== Interpretazioni ==
Nel film slasher la scoperta conflittuale del [[sessualità|sesso]], caratteristica di molti adolescenti, trovava una perfetta [[catarsi]]: i giovani, incuriositi e desiderosi di praticare sesso, sono puniti con la morte dal maniaco, che incarna tutti quei [[tabù]] e convenzioni sociali [[puritanesimo|puritane]] che qualificano il sesso come una cosa "sporca e immorale". Nel finale, tuttavia, il mostro/maniaco muore sempre, simboleggiando la vittoria della nuova "way of life" affermatasi negli [[anni 1970|anni settanta]], più libertaria e tollerante. D'altro canto, questo accanimento contro il sesso ha fatto etichettare lo slasher come "genere più puritano dell'horror", con conseguenti sospetti di [[sessuofobia]].
In realtà, come per tutti gli altri generi cinematografici, i registi più talentuosi hanno usato e spesso scardinato le convenzioni dello slasher per dire cose "altre" dall'universo adolescenziale e dai turbamenti del sesso, con risultati talvolta molto interessanti.
Riga 18:
==''Golden Age'' (1978-1984)==
[[File:ForkUnionDriveIn.jpg|thumb|Un [[drive-in]]|left]]
La Golden Age degli slasher inizia nel 1978 e termina nel 1984
In questo periodo sono nate la maggior parte delle icone moderne più famose, [[Michael Myers]], [[Jason Voorhees]] e [[Freddy Krueger]].
Riga 102:
Tra di loro il personaggio con più uccisioni sullo schermo è Jason Voohrees con 158 vittime seguito da Michael Myers (111 vittime) e Freddy Krueger (43 omicidi).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/news/3316822/10-deadliest-horror-movie-villains-kill-count/|titolo=10 Deadliest Horror Movie Villains' Killcount}}</ref>
Nel 2011 la star della saga di ''Nightmare'', Freddy Krueger, viene rilasciato come personaggio DLC per ''[[Mortal Kombat (videogioco 2011)|Mortal Kombat]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/26161/mortal-kombat-freddy-krueger-e-il-nuovo-personaggio-aggiuntivo-guarda-il-video|titolo=Freddy Krueger è il nuovo personaggio aggiuntivo}}</ref> Nel 2015 i personaggi di Jason Voohrees e Leatherface sono stati aggiunti al roster di ''[[Mortal Kombat X]]'' come personaggi DLC e Freddy Krueger è presente nella versione mobile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/news/3417761/freddy-krueger-slashes-mortal-kombat-x-mobile-game/|titolo=Freddy Krueger slashes Mortal Kombat X mobile}}</ref> Nel 2016 il gioco slasher ''[[Dead by Daylight]]'' rilascia come personaggio DLC Michael Myers di ''Halloween'' assieme a [[Laurie Strode]].
Oltre ai vari killer anche alcuni sopravvissuti sono divenuti iconici. Tra di essi si ricordano [[Laurie Strode]] e [[Samuel Loomis]] (''Halloween''), [[Sidney Prescott]] (''Scream''), [[Tommy Jarvis]] (''Venerdì 13'')<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.dreadcentral.com/news/50413/the-case-for-tommy-jarvis-what-was-great-about-jason-s-nemesis-and-why-he-should-face-him-again/|titolo=The Case for Tommy Jarvis: What Was Great About Jason’s Nemesis and Why He Should Face Him Again}}</ref> e [[Nancy Thompson]] (''Nightmare'').
Riga 161:
|titolo=The Inpatient è un prequel PlayStation VR di Until Dawn}}</ref>
Nel 2016 viene rilasciato il videogioco slasher in multiplayer online [[Dead by Daylight]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bloody-disgusting.com/news/3394607/dead-daylight-4-8/|titolo=There’s No Hiding from the ‘Dead by Daylight’ Launch Trailer}}</ref> che permette al giocatore di entrare nei panni di un sopravvissuto
}}</ref> e ''The Huntress''<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2017-07-28-news-videogiochi-dead-by-daylight-nuove-immagini-per-il-dlc-a-lullaby-for-the-dark|titolo=Dead by Daylight, nuove immagini per il DLC "A Lullaby for the Dark"
}}</ref>. Tramite il DLC di Halloween è possibile giocare in modalità sopravvissuto anche con [[Laurie Strode]]. Se si gioca come sopravvissuto si dovranno attivare dei generatori in modo da riattivare l'elettricità che permetterà l'apertura della porta. In alternative si potrà scappare trovando la [[botola]]. A dare la [[caccia]] ad i giocatori c'è un assassino, sempre giocato da un vero giocatore che fa anche da host al server della partita, che con due colpi stenderà il sopravvissuto che, in caso di fuga, dovrà medicarsi per riuscire nuovamente a correre o addirittura a camminare, per poi appenderlo ad un [[gancio]] dove, pian piano, perderà vita fino a morire, anche se può essere salvato da un altro compagno di [[partita]]. Ogni sopravvissuto ed ogni assassino ha le proprie abilità speciali e, tramite i bloodpoints che si guadagnano giocando, sarà possibile aggiungere abilità o migliorare quelle che già si hanno.
Riga 169:
Nel 2017 esce il survivor horror [[psicologico]] ''[[Deceit]]'' sempre a sfondo slasher. Il gioco è in multiplayer e servono 6 giocatori, 2 dei quali infetti che devono uccidere gli altri senza essere scoperti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://playdeceit.com|titolo=Deceit}}</ref>
Nel 2017, nel gioco ''[[GTA V]]'' è stata aggiunta online la modalità o "Slasher": i giocatori sono divisi in due gruppi: prede ed assassini. Gli assassini devono uccidere le prede prima che esse trovino delle armi difendersi da loro e fuggire.<ref>{{Cita web|lingua=en|
Nel 2017 esce, a seguito di una raccolta fondi, ''[[Friday the 13th: The Game]]'' per pc e console. Nel gioco si può impersonare Jason (con varie skin dai vari film), un sopravvissuto (basato su alcuni dei film) o anche Tommy Jarvis (un survivor morto prenderà il suo ruolo se si riuscirà a chiamarlo) nel campo Crystal Lake.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.google.it/search?q=friday+the+13th+the+game+announced&oq=friday+the+13th+yhe+game+announ&aqs=chrome.1.69i57j0l3.6637j0j4&client=ms-android-samsung&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8|titolo=Friday The 13th Game Launches In May, Single-Player Coming Later}}</ref>
|