San jie gun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Eginardo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{W|storia}}
 
Il '''San Jie Gun''' o '''San Chieh Kun'' o , in lingua nipponica , '''Sanchakun''' (letteralmente "bastone a tre pezzi") è un 'antica arma appartenente all'arsenale marziale cinese nata durante la diastia[[dinastia Zui]] ([[VII secolo]] d.C.) . Probabilmente nato ad imitazione di un morso per cavalli , il San Jie Gun è formato da tre bastoni di media lunghezza , dai 40 agli 80 cm centimetri, uniti tra loro da una catena . L'uso dell'arma consiste principalmente nel far roteare i due bastoni esterni mantenendo la presa nel bastone centrale, ma i grandi maestri compivano rapide rotazioni attorno al proprio corpo cambiando velocemente presa durante il movimento .
Durante il passare dei secoli l'arma subì varie mutazioni fino a trasformarsi nel più conosciuto Shatsue-kun o Nunchakun (bastone a due pezzi) .
Un esempio dell'arma , accompagnato da pregevole uso , si può riscontrare nel film "[[Pallottole Cinesi"]] ([[2002]]) interpretato dalla star del Kung[[kung-Fufu]] [[Jackie Chan]].
 
{{Sport}}