Wikipedia:Bar/Discussioni/Squadre di calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 33:
* Sono d'accordo con Lucio per quanto riguarda il mantenimento della tradizione orale e le proposte per le squadre estere. Meno con Giac: le squadre che retrocedono devono essere mantenute perché hanno già disputato la Serie D (o la B estera). Se vogliamo essere più stretti, come dice Klaudio, si includono solo quelle che hanno giocato in D da una stagione precisa e tutte quelle che hanno giocato almeno una stagione (direi dal 1929) in Serie C, B e A. Se volessimo essere ancora più stretti, direi che potrebbe riunire le proposte di Mess in: "sono enciclopediche le squadre di calcio italiane che abbiano disputato almeno 10 stagioni in D" e io aggiungo "o una in una serie superiore" --[[Utente:Squattaturi|<span style="color:red">Rob</span>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<span style="color:blue">erto</span>]] 19:55, 21 ago 2006 (CEST)
*Per me va benissimo come hai proposto tu, e sono d'accordo anche con Mess sul fatto di creare una pagina con le regole(no alle regole orali!).--
Io direi squadre che hanno giocato almeno in serie D per i campionati maggiori (Italia, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Argentina, Brasile...) per uno stato delle dimensioni di San Marino probabilmente basta la serie A. Eventualmente aggiungerei anche le squadre dove hanno militato giocatori importanti. Secondo me distinguere tra presente e passato non ha molto senso (a meno di cambiamenti radicali nei numeri). [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 21:53, 21 ago 2006 (CEST)
|