Paesaggio con fiume: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix ISBN |
|||
Riga 21:
==Descrizione e stile==
La scena mostra un paesaggio fluviale, probabilmente il [[Arno#
L'autografia leonardesca appare anche confermata dallo stile dell'opera, somigliante ad altri suoi paesaggi, e alla notevole capacità di rendere l'effetto del connettivo atmosferico, che lega il vicino e il lontano come se potesse circolarvi realmente "l'aria". L'artista usò un tratto leggero per evocare il vento tra gli alberi e uno più spesso per le rocce e le cadute d'acqua, mentre per il castello a strapiombo usò contorni netti<ref>Fossi, cit., pag. 288.</ref>.
Riga 34:
*Gloria Fossi, ''Uffizi'', Giunti, Firenze 2004. ISBN 88-09-03675-1
*Alessandro Vezzosi, Toscana di Leonardo, Becocci, Firenze 1984.
*(a cura di) Romano Nanni, Elena Testaferrata, Vinci di Leonardo, Pacini Editore, Pisa 2004.
==Altri progetti==
|