Steins;Gate: The Movie - Load Region of Déjà Vu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione nel template. |
+ fonte per l'uscita italiana |
||
Riga 42:
{{nihongo|'''''Gekijōban Steins;Gate: fuka ryōiki no déjà vu'''''|劇場版 シュタインズ・ゲート 負荷領域のデジャヴ||lett. "Steins;Gate il film: il dominio sovraccaricato del déjà vu"}} è un [[film d'animazione]] [[giappone]]se del [[2013]] per la regia di [[Kanji Wakabayashi]], prodotto da [[White Fox]]. È il seguito della [[serie televisiva]] [[anime]] del [[2011]] ''[[Steins;Gate]]'' (comprendendo anche gli eventi dell'episodio 25 creato come [[Original Anime Video|OAV]]), basata sulla [[visual novel]] della [[5pb.]] e della [[Nitroplus]].
Il film è stato proiettato nelle sale giapponesi il [[20 aprile]] 2013 ed è stato distribuito in BD/DVD il [[13 dicembre]] 2013.
== Trama ==
Riga 56:
Per mantenere Okabe nella linea di universo Steins;Gate è necessario impiantare un ricordo potente nella sua memoria per aiutarlo a distinguerla dalle altre linee di universo. Le due viaggiano fino al 30 giugno 2005, dove Kurisu tenta di parlare con il giovane Okabe, solo per provocarne la morte in un incidente d'auto. Perciò inizialmente ha troppa paura per pensare di tentare un altro viaggio nel passato, ma poi cambia idea quando tornando al presente scopre che anche Mayuri e gli altri possiedono deboli ricordi di Okabe, che vengono risvegliati appieno quando Kurisu comincia a fare l'imitazione del personaggio che Okabe finge di essere, [[Houounin Kyouma]]. Incoraggiata dai sentimenti di tutti, Kurisu torna nel passato, questa volta riuscendo ad impiantare il concetto del personaggio di Houounin Kyouma nella mente del giovane Okabe e dandogli il suo primo bacio. Tornata al presente, Kurisu incontra Okabe, la cui esistenza è ora stabilmente fissata nella linea di universo Steins;Gate.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|