8P/Tuttle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimando ai collegamenti esterni per MPC e JPL |
+ template cometa |
||
Riga 6:
|immagine=2007-1203 8ptuttle fal martinez-vcastro IMG 1823.jpg
|scoperta_autore=[[Pierre Méchain]], [[Horace Parnell Tuttle|Horace Tuttle]]
|data=9 gennaio
|designazioni_alternative=1790 II; 1858 I;<br />1871 III; 1885 IV;<br />1899 III; 1912 IV;<br />1926 IV; 1939 X;<br />1967 V;1980 XIII;<br />1994 XV
|epoca=15 gennaio
|semiasse_maggiore=5,701737 [[Unità
|perielio=1,027132 UA
|afelio=10,376340 UA
Riga 16:
|inclinazione_orbita=54,9830°
|par_Tisserand_J = 1,601
|ultimo_perielio=27 gennaio
|prossimo_perielio=27 agosto
|MOID = 0,0953 UA
|dimensioni= 4,5 km
}}
La '''cometa Tuttle''', formalmente '''8P/Tuttle''', è una [[cometa periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla [[famiglia di comete]] delle [[comete halleidi]]<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets
La cometa è stata scoperta il 9 gennaio
La cometa fu quindi riscoperta da [[Horace Parnell Tuttle|Horace Tuttle]] il 5 gennaio
La cometa 8P/Tuttle è responsabile dello [[sciame meteorico]] delle [[Ursidi (astronomia)|Ursidi]], il cui massimo si verifica nel mese di dicembre.<ref>Associazione tra sciami meteorici e comete sul sito Nasa: ''[http://ssd.jpl.nasa.gov/?meteor_streams Meteor Streams]''</ref> Tale sciame, nel 2007, è stato più intenso proprio a causa del ritorno della cometa.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en |nome=P. |cognome=Jenniskens |linkautore=Peter Jenniskens |etal=s |titolo=Ursids: Strong Ursid shower predicted for 2007 December 22 | |rivista=WGN, the Journal of the IMO |volume=35 |numero=6 |anno=2007 |url=http://ursid.seti.org/WGNUrsids.pdf |accesso=6 aprile 2009}}</ref>
Riga 39 ⟶ 38:
{{LinkFontiComete}}
*{{cita web|http://starrymirror.com/comettuttlenov6.htm|Cometa Tuttle vista al ritorno|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.castfvg.it/comete/tuttle/8p_071216.htm|Cometa 8P/Tuttle|lingua=en}}
*{{en}} [http://ursid.seti.org/index-8P.html Immagini della cometa 8P/Tuttle raccolte durante il ritorno 2007/2008
{{Cometa|precedente=7P/Pons-Winnecke|successiva=9P/Tempel|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
|