Lone Survivor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Colonna sonora: Correzione |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
Nel [[2005]], un gruppo di [[Navy SEAL|Navy SEALS]] capeggiato dall'ufficiale Murphy e dal comandante Kristensen, partono dalla base aerea di [[Bagram]] per l'[[operazione Red Wings]], volta a fermare dei [[talebani]] in [[Afghanistan]] a cui capo vi è il cosiddetto Shah; dopo essere arrivati sul posto, i quattro SEALS - Murphy, Axelson, Dietz e Luttrell - trovano subito come ostacolo l'arrivo di un anziano con due bambini e delle capre.
Indeciso sul da farsi e valutando compromessa la missione, Murphy ordina al gruppo di lasciare vivi gli ostaggi e tornare a casa; non riuscendo però a stabilire un contatto con la base Spartan salgono sulla cima della montagna di [[Hindu Kush]], ma trovano subito un esercito schierato probabilmente avvisato dagli ostaggi liberati. Così si ritrovano costretti a combattere in svantaggiosa inferiorità e in carenza di armi; poco dopo l'inizio della controffensiva Dietz muore, seguito da Murphy ed Axelson, nonostante l'intervento di due
Luttrell, rimasto solo, teme il peggio, ma a salvarlo arriva Gulab, un membro di una tribù [[Pashtun]] che lo custodisce e lo cura all'interno del suo villaggio. Non appena la situazione migliora però, i terroristi, compreso l'accaduto, piombano nel villaggio e cercano di uccidere Luttrell, ma Gulab interviene in sua difesa e li minaccia con le armi assieme agli altri del suo villaggio; così, dopo pochi giorni, i talebani ritornano con lo stesso Shah devastando il villaggio. Grazie all'aiuto del figlio di Gulab, Luttrell si salva e uccide il capo terrorista; dopodiché sopravvengono le forze armate militari che pongono fine allo scontro e traggono in salvo il Navy SEAL con successo.
|