Utente:PippoBers/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La resistenza: Note modificate con ProveIt
Etichette: Note modificate con ProveIt Modifica visuale: commutato
Riga 201:
=== La resistenza ===
 
Tra i martiri della guerra partigiana il bersagliere del 5° '''Renato Bindi: ''Abbandonato' che abbandonato il proprio reparto il 10 gennaio 1944 si unisce ad un distaccamento della Divisione[[21ª d'assaltoBrigata Garibaldi "Spartaco Lavagnini"]]. Catturato e condannato a morte l'11 marzo 1944 a Siena sarà giustiziato un mese più tardi, all'età di 19 anni''. <ref>[http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1140/renato-bindi La scheda di Renato Bindi sul sito ANPI] - visto 8 settembre 2017.</ref>
 
=== _Dal dopoguerra ad oggi ===
Riga 310:
|motivazione = Conferita con R.D. il 5 giugno 1920
Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia,conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace , domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia.
|luogo = Guerra 1915-18<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=165092 Scheda dal sito del Quirinale] - visto 188 ottobresettembre 20102017.</ref><ref>L'ordine militare venne assegnato a quasi tutte le unità di fanteria che parteciparono alla [[prima guerra mondiale]].</ref>
}}
{{Onorificenze