Abd al-Aziz al-Umari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
Il mattino dell'11 Settembre, alle 5:33 al-Omari e Atta lasciano l'albergo e arrivano al Portland International Jetport alle 5:40. In aeroporto, Atta imbarca al check-in due bagagli, mentre al-Omari nessuno. Atta viene selezionato per un controllo addizionale del suo bagaglio, che supera senza problemi. I due si imbarcano sul volo delle ore 6:00 della Colgan Air per Boston. Successivamente, Michael Tuohey, un dipendente aeroportuale dichiarò che Atta e al-Omari sembravano strani ed inusuali, in particolare parlò di Atta dicendo che "camminava come un morto vivente e sembrava molto arrabbiato", mentre di al-Omari disse che sapeva a malapena parlare inglese e che "aveva un goffo sorriso in volto, come se non sapesse che quel giorno sarebbe morto". Tuohey disse poi: "Sembravano due terroristi arabi, ma mi rimproverai per lo stereotipo e non feci nulla". Atta e al-Omari arrivano a Boston alle 6:45. Alle 7:45 i due si imbarcano insieme agli altri dirottatori sul [[volo American Airlines 11]]. al-Omari occupa il posto 8G.
 
Durante il dirottamento, al-Omari e [[Mohamed Atta|Atta]] prendonouccidono i comandipiloti, dell'aeromobileAtta uccidendoprende i piloticomandi, mentre al-Omari, che aveva fatto esperienze di simulatori di volo con [[Mohand al-Shihri]] e Saeed al-Ghamdi, siede al posto del copilota, mentre i fratelli al-Shihri e [[Satam al-Suqami]] costringono i passeggeri a spostarsi verso la coda dell'aereo. Il volo 11 dell'American Airlines, si schiantò alle 8:46:40 contro la Torre Nord del World Trade Center.
 
==Voci correlate==