Castevoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 62:
== Nelle vicinanze ==
Di fronte al borgo vi è l'antico convento degli Agostiniani, poco più in alto in località Pieve, si trova la pieve di San Martino, con un campanile a vela in pietra arenaria, rinforzato da un grosso arco e sperone, a pochi metri da una maestà rappresentante San Martino guerriero nell'atto di tagliare il suo mantello e porlo ad un mendicante infreddolito.
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 67 ⟶ 70:
* Nicola Michelotti, ''La sollevazione di Castevoli negli atti processuali, Estratto dal volume Archivio storico delle province Parmensi Quarta serie volume XXXVI Anno 1984 '' [http://castevoli.it/I%20ribelli%20di%20Castevoli.pdf PDF]
* Loris Nelson Ricci, [https://www.lorisnelsonricci.com/latelier L'atelier Casa Torre Malaspina]
▲== Note ==
▲<references/>
[[Categoria:Mulazzo]]
| |||