Videoconferenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
* su reti pubbliche commutate il protocollo [[H.324]]. Su questo tipo di rete la videoconferenza è molto poco utilizzata a causa della bassa velocità di trasmissione e della scadente qualità delle immagini che ne consegue. Alcuni costruttori hanno lanciato sul mercato videotelefoni che rispondono a questo standard.
 
* su reti [[ISDN]] il protocollo [[H.320]]. Definisce le modalità di comunicazione audio, video e dati sia punto a punto che multi-punto su reti a [[commutazione di circuito]] (come ISDN appunto), fino ad oggi è stata la soluzione preferita per le applicazioni di livello professionale. Ragioni di costo e di maggior flessibilità stanno favorendo la migrazione verso soluzioni su [[internetInternet]].
 
* su reti [[Asynchronous Transfer Mode|ATM]] il protocollo [[H.321]].