Cusano Milanino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 44:
 
=== Clima ===
Secondo la classificazione climatica il comune è situato in "zona E", 2404 GR/G e dunque il limite massimo consentito per l'accensione dei riscaldamenti è di 14 ore giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile<ref>{{cita web|url=http://www.confedilizia.it/clima-LOMBARDIA%202.htm|titolo=Classificazione climatica Lombardia, dati Confedilizia|accesso=21 febbraio 2015|editore=confedilizia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150125012837/http://www.confedilizia.it/clima-LOMBARDIA%202.htm|dataarchivio=25 gennaio 2015}}</ref>.
 
Situata nell'alta [[pianura padana]], Cusano Milanino ha un clima di tipo [[Clima continentale|continentale]] con [[Inverno|inverni]] freddi e con molte giornate di gelo ed [[Estate|estati]] calde, umide e moderatamente piovose<ref name="clima">{{cita web|url=http://www.centrometeoitaliano.it/clima-lombardia/|titolo=Il clima della Lombardia|editore=centrometeoitaliano.it|accesso=21 febbraio 2015}}</ref>; in quest'ultimo periodo, in particolare, le [[Temperatura|temperature]], possono superare i 30&nbsp;°C e l'umidità che può raggiungere l'80%, causando il fenomeno dell'"[[Afa (meteorologia)|afa]]"<ref name="clima"/>. Come nel resto della Grande Milano, al contrario, il fenomeno della nebbia, una volta tipico del periodo autunnale e invernale, sta diventando via via sempre meno frequente<ref>{{cita web|url=http://www.climieviaggi.it/Clima/Italia|titolo=Clima Italia|editore=climieviaggi.it|accesso=21 gennaio 2015}}</ref>.