Vimodrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
update |
||
Riga 86:
;Torre MiNEC
La torre MiNEC (Milan North-East Centre), progettata dall'architetto [[Mario Botta]], venne realizzata nel 2008. Il torrione ha una pianta a settore circolare di circa 2000 metri quadri. Lo sviluppo verticale dell'edificio è caratterizzato da tre corpi “a ventaglio”, connessi ad un nucleo scale, a costituire il volume principale, sede degli uffici, articolato tra superfici trasparenti di acciaio e vetro e setti di pareti opache in [[laterizio]]. Un volume a tamburo posto in sommità, in posizione centrale, destinato agli impianti, è completamene rivestito anch'esso in laterizio e rispecchia il linguaggio architettonico utilizzato per l'“Ellisse” del [[Teatro alla Scala]] di Milano.▼
Con l'elemento di sommità, l'edificio raggiungere un'altezza complessiva di circa sessanta metri. Nel progetto originale era prevista la realizzazione di un edificio gemello nelle vicinanze, ma in seguito la costruzione non si è concretizzata.
▲Il torrione ha una pianta a settore circolare di circa 2000 metri quadri. Lo sviluppo verticale dell'edificio è caratterizzato da tre corpi “a ventaglio”, connessi ad un nucleo scale, a costituire il volume principale, sede degli uffici, articolato tra superfici trasparenti di acciaio e vetro e setti di pareti opache in [[laterizio]]. Un volume a tamburo posto in sommità, in posizione centrale, destinato agli impianti, è completamene rivestito anch'esso in laterizio e rispecchia il linguaggio architettonico utilizzato per l'“Ellisse” del [[Teatro alla Scala]] di Milano.
=== Aree naturali ===
;Parco Est delle Cave
Il [[Parco Est delle Cave]] si estende su una superficie di 573 ettari, distribuiti tra i comuni di [[Carugate]], [[Cernusco sul Naviglio]], [[Cologno Monzese]], Vimodrone e [[Brugherio]]. Il parco conserva i caratteri tipici dei paesaggi agricoli: piccole aree boschive, siepi e alberature di confine; importante la presenza di cave, alcune ancora in attività, altre in disuso. La cava del Gaggiolo è la più vasta dell'area, e insiste su tre comuni: Vimodrone, Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese. Venne utilizzata fino alla metà degli anni ‘50 per l'estrazione di sabbia e ghiaia.
==Società==
|