Foluke Akinradewo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2002-2005 |{{simbolo|600pxVolley Giallo e Blu.svg}}HS St. Thomas Aquinas High School(Fort Lauderdale)}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2008 |{{Volley UNI Stanford F|G}} |
|2009 |{{Naz|PV|USA|F}} |
|2010-2011 |{{Volley femminile Toyota Queenseis|G}} |
|2011-2012 |{{Volley femminile Dinamo Krasnodar|G}} |
|2012-2015 |{{Volley femminile Rabita Baku|G}} |
|2015- 2017|{{Volley femminile Volero Zurigo|G}} |
|2017-|{{Volley femminile Hisamitsu Springs|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2003- |{{Naz|PV|USA|F}} |
}}
|Vittorie=
Riga 44 ⟶ 45:
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2017|Giappone 2017]]}}
|Aggiornato = 321 ottobre 20152017
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 63:
}}
 
Gioca nel ruolo di [[centrale (pallavolo)|centrale]] nelnelle [[VoleroHisamitsu ZürichSprings]].
 
==Carriera==
Riga 69 ⟶ 70:
Terminate le scuole superiori va a giocare per la [[Stanford University Women's Volleyball|Stanford University]] nella [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]], massimo livello del campionato universitario. Nel 2006 giunge fino in finale, ma viene sconfitta dalla [[University of Nebraska-Lincoln Women's Volleyball|University of Nebraska-Lincoln]]. Nonostante la sconfitta, viene inserita nell'All-Tournament Team della final four. Nel 2007 disputa la sua seconda finale, ma perde contro [[Pennsylvania State University Women's Volleyball|Penn State University]], venendo comunque eletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale ed inserita nell'All-Tournament Team della final four. Con la nazionale, nello stesso anno, vince il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|Giochi panamericani]]. Nel [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|2008]] gioca la sua terza finale, ancora una volta contro Penn State. Pur perdendo nuovamente la finale, viene rieletta [[Most Valuable Player|MVP]] della fase regionale.
 
Nel 2009 si dedica solo alla [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti|nazionale]] per completare gli studi alla [[Università di Stanford|Stanford University]], dove le viene affidato il ruolo di assistente dell'allenatore. Con la nazionale nel 2010 vince la medaglia di bronzo alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2010|Coppa panamericana]] e l'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]], venendo anche eletta [[Most Valuable Player]]. Sempre nello stesso anno, viene ingaggiata daldalle [[Toyota Auto Body Queenseis]], squadra militante nella [[Campionato giapponese di pallavolo femminile|V.League giapponese]]; con la nazionale nel 2011 si aggiudica la medaglia d'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|World Grand Prix]] e al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2011|campionato nordamericano]], oltre all'argento alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2011|Coppa del Mondo]].
 
Nella [[Superliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Russia)|stagione 2011-12]] va a giocare nel [[Campionato russo di pallavolo femminile|campionato russo]] con la squadra della [[Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar|Dinamo Krasnodar]]; con la nazionale vince la medaglia d'argento ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]].
 
Nella [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|stagione 2012-13]] viene ingaggiata dal [[Rabitə Bakı Voleybol Klubu|Rabitə Baku]], club della [[Superliqa (pallavolo femminile)|Superliqa azera]] col quale vince tre scudetti; con la nazionale vince la medaglia d'oro al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|campionato mondiale 2014]] e al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2015|World Grand Prix 2015]], quella di bronzo alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015|Coppa del Mondo 2015]] e quella d'oro al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2015|campionato nordamericano 2015]].
 
Nel [[Lega Nazionale A svizzera di2015-2016 (pallavolo femminile 2015-2016)|campionato 2015-16]] si trasferisce in [[Svizzera]], vestendo la maglia del [[Volero Zürich|Volero Zurigo]] per due annate, nel corse delle quali si aggiudica due scudetti, due [[Coppa di Svizzera (pallavolo femminile)|coppe nazionali]] e [[Supercoppa svizzera (pallavolo femminile)|Supercoppe svizzere]]; nel 2016, con la nazionale si aggiudica l'argento al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|World Grand Prix 2016]] e il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]], mentre nel 2017 vince il bronzo alla [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2017|Grand Champions Cup]].
 
Fa ritorno in [[Giappone]] per il [[V.Premier League 2017-2018 (pallavolo femminile)|campionato 2017-18]], giocando questa volta con le [[Hisamitsu Springs]], sempre in [[V.Premier League (pallavolo femminile)|V.Premier League]].
 
==Palmarès==
Riga 81 ⟶ 84:
*{{Pallavolopalm|Campionato azero femminile|3}}
:[[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|2012-13]], [[Superliqa 2013-2014 (pallavolo femminile)|2013-14]], [[Superliqa 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato svizzero femminile|2}}
:[[Lega Nazionale A 2015-2016 (pallavolo femminile)|2015-16]], [[Lega Nazionale A 2016-2017 (pallavolo femminile)|2016-17]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa di Svizzera femminile|2}}
:[[Coppa di Svizzera 2015-2016 (pallavolo femminile)|2015-16]], [[Coppa di Svizzera 2016-2017 (pallavolo femminile)|2016-17]]
 
* {{Pallavolopalm|Supercoppa svizzera femminile|2}}
:[[Supercoppa svizzera 2016 (pallavolo femminile)|2016]], [[Supercoppa svizzera 2017 (pallavolo femminile)|2017]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
Riga 97 ⟶ 109:
*2007 - [[NCAA Division I 2007 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Sacramento National All-Tournament Team''
*2008 - [[AVCA Division I NCAA All-American di pallavolo femminile 2001-2010|All-America First Team]]
*2008 - [[NCAA Division I 2008 (pallavolo femminile)|Division I NCAA statunitense]]: ''Fort Collins Regional [[Most Valuable Player|MVP]]''
*2010 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: Miglior muro
*2010 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2010|World Grand Prix]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
*2013 - [[Superliqa 2012-2013 (pallavolo femminile)|Superliqa azera]]: Miglior attaccante
*2016 - [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]]: Miglior centrale
*2016 - [[Campionato mondiale per club FIVB 2016 (pallavolo femminile)|Campionato mondiale per club]]: Miglior centrale
*2017 - [[Lega Nazionale A 2016-2017 (pallavolo femminile)|Lega Nazionale A]]: MVP
 
== Altri progetti ==
Riga 108 ⟶ 121:
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|httpurl=https://usavolleyballwww.teamusa.org/usa-volleyball/athletes/folukeFoluke-akinradewoAkinradewo|titolo=USAVolleyball - Scheda su USAVolleyballFoluke Akinradewo|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.gostanford.com/sports/w-volley/mtt/akinradewo_foluke00staff.htmlaspx?staff=422|titolo=Stanford University - Scheda su GoStanford.comFoluke Akinradewo|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.cev.lu/Competition-Area/PlayerDetails.aspx?TeamID=10114&PlayerID=43555&ID=968|titolo=CEV - Scheda su Foluke Akinradewo|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://worldgrandprix.2016.fivb.com/en/group1/competition/teams/usa-usa/players/foluke-akinradewo?id=51465|titolo=FIVB - Scheda su Foluke Akinradewo|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.vleague.or.jp/team_player_detail/id=45285|titolo=V.Premier League - Scheda su Foluke Akinradewo|lingua=jp}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}