Piero Nardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: modifica di forma: eliminata ripetizione (riprese/riprendendo) |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
Riga 17:
==Biografia==
Nato a Vicenza nel 1891, orfano del padre, appassionato di letteratura, nel 1911 Piero Nardi s'iscrisse alla facoltà di lettere dell'[[Università di Padova]] ove si laureò nel 1914.<ref name="Diz_Biografico">Fonte: V. Camarotto, ''Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.''</ref> Durante gli anni universitari ebbe modo di frequentare il futuro [[germanista]] [[Vincenzo Errante (germanista)|Vincenzo Errante]] e il poeta [[Diego Valeri]].<ref name="Diz_Biografico"/>
[[File:Scapigliatos.jpg|thumb|left|upright=0.7|Gli ''scapigliati'' [[Emilio Praga|Praga]], [[Carlo Dossi|Dossi]] e [[Luigi Conconi|Conconi]]]]
Supplente in una scuola secondaria di Vicenza, allo scoppio della [[Prima guerra mondiale|guerra]], rinunciò alla possibilità di essere riformato e partì volontario.<ref name="Diz_Biografico"/> Dopo il conflitto, continuò a insegnare spostandosi in varie città italiane.<ref name="Diz_Biografico"/>
|