Carlo Verri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1) |
|||
Riga 26:
Fu lui che tenne le redini, dalla parte dei cadetti, della lite che si aprì in seguito alla morte del padre per la divisione dell'eredità.
{{quote|Per consolarsi dell'infelice esito che in complesso hanno avuto gli affari di famiglia, nella quale credeva tutto suo, ora prende il partito di dire a tutto il mondo che siamo poveri e falliti e di combattere con esibiti facendo una guerra da ussaro, con piccole e continue scaramucce.|Carlo Verri a proposito del fratello Pietro<ref> da Stefano Baia Curioni in ''“Una grande famiglia: i Verri”'' da ''“Storia Illustrata di Milano”'' a cura di Franco della Peruta, Elio Sellino Editore</ref>}}
Infine a lui fu assegnata la tenuta di [[Biassono]], ora [[
== Vicende politiche ==
| |||