Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Da lì in avanti, Collins divide la sua carriera fra produzioni soliste - più orientate ad un pop orecchiabile con qualche sfumatura jazz (anche col gruppo "Brand-X") - e uscite discografiche col gruppo, orientate ad uno stile più rockeggiante con qualche sorprendente concessione alla disco music. Anche Gabriel - nella sua carriera solistica - ha lasciato quasi del tutto alle spalle l'esperienza Genesis definendola "un'affermazione dell'ego" ed allontanandose in maniera sempre più netta.
== Componenti ==
* [[Tony Banks]] - Tastiere, Piano, Chitarra(1967 - 1998)
* [[Mike Rutherford]] - Basso, Chitarra (1967 - 1998)
* [[Peter Gabriel]] - Voce, Percussioni e Fiati (1967 - 1975)
* [[Anthony Phillips]] - Chitarra (1967 - 1970)
* [[Chris Stewart]] - Batteria (1967-1968)
* [[Jonathan Silver]] - Batteria (1969)
* [[John Mayhew]] - Batteria (1970)
* [[Phil Collins]] - Batteria e Voce (1971 - 1995)
* [[Mick Banard]] - Chitarra (1970)
* [[Steve Hackett]] - Chitarra (1971 - 1977)
* [[Ray Wilson]] - Voce (1996 - 1998)
Partecipazioni:
* [[Bill Bruford]] - Batteria (1977)
* [[Chester Thompson]] - Batteria (1977 - 1992)
* [[Daryl Stuermer]] - Chitarra (1978 - 1992)
* [[Anthony Drennan]] Chitarra e Basso (1998)
* [[Nir Zidkyahu]] Batteria (1998)
==Discografia==
|